Da qualche settimana nella Basilica Cattedrale sono stati avviati i lavori nella cappella dell’Annunciazione, che prevedono la risistemazione dell'altare in marmo policromo, lo scavo per portare alla luce i resti mortali del Vescovo mons. Cesare Agostino Sajeva, e la sua successiva tumulazione, con la creazione su un lato dell’altare di un monumento/lapide funeraria.
![]() |
il cantiere nella cappella dell’Annunciazione |
Come ben ricorderete tutto ebbe inizio ha seguito del nostro intervento (mese di gennaio 2011), volto a scoprire ove era tumulata la salma di mons. Cesare Agostino Sajeva, IV vescovo della Diocesi di Piazza Armerina vissuto a cavallo dei moti risorgimentali e l’Unità d’Italia.
http://www.quartieremonte.com/2011/02/mons-cesare-agostino-sajeva-il-vescovo.html
![]() |
cappella dell’Annunciazione il quadro del Vescovo Sajeva posto nel luogo dove era stato tumulato nel 1867 |
http://www.quartieremonte.com/2011/02/mons-cesare-agostino-sajeva-il-vescovo.html
Mons. Sajeva ritenuto un vescovo filo borbonico, si era attirato le antipatie dei patrioti liberal massoni a tal punto che dopo la sua morte, avvenuta il 14 febbraio 1867, per prevenire paventate profanazioni, era stato sepolto nottetempo dai canonici, in Cattedrale, in un sito segreto, individuato, nel corso del mese di marzo 2011, grazie al supporto di antichi documenti d'archivio della Basilica Cattedrale.
Filippo Rausa
A parte le Sepolture, finalmente si restaurerà la cappella che fino al principio dei lavori si trovava da ani in un vergognoso stato di abbandono.
RispondiElimina