……… per tutti coloro che desiderano lasciarsi guidare dalla Parola di Dio: un commento per meditare e per prepararsi alla Liturgia della Santa Messa domenicale.
.
.

II Lettura." Fratelli, se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù...non quelle della terra..." Col 3, 1-4
Vangelo. "...Maria di Magdala si recò al sepolcro...e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro...Giunse Simon Pietro ed entrò nel sepolcro...entrò anche l' altro discepolo...e vide e credette..." Gv 20, 1-9


- La società contemporanea non "facilita" la resurrezione. Infatti è una società anti-pasquale, dove tutto avviene in massa e per la massa.
L' uomo pasquale, all' opposto, pur vivendo in questo contesto, non si lascia travolgere, perché, nella fede, ha fatto esperienza del Signore Risorto.
La richiesta di fede esige un intervento deciso, ma qui c'è il silenzio. Purtroppo, l' unica buona notizia, cioè la vittoria sulla morte, l'abbiamo esorcizzata, confinandola nelle stanze dell' ospedale.
L' abbiamo nascosta ai bambini e abbiamo " incrementato" il commercio di amuleti e portafortuna.

Eppure la salvezza deve ripartire da questo giorno di risurrezione. Ci si accorge, sempre più, di essere poveri di verità, mendicanti di certezze, segnati dalla debolezza della fede, assetati di "incontrare" l'Assoluto. Soltanto, radicandoci nell' evento della risurrezione, possiamo rendere autentico, vero e credibile l'annuncio della Pasqua al mondo, come ha saputo fare Pietro, parlando alla folla.
- Da questo elemento inizia l' impegno a dare un volto storico all' evento della risurrezione.
Ci viene in soccorso proprio un pagano, il centurione romano, che pronuncia un atto di fede, prima della risurrezione: " Davvero quest' uomo era Figlio di Dio ! ". Così, il "silenzio" di Dio, nel momento drammatico della morte di Gesù in croce, trova nelle parole del centurione "l' altro suono" del silenzio divino.
Mons. Antonio Scarcione
Continua il racconto del Vangelo dedicato ai bambini, un'entusiasmante serie a cartoni animati che racconta la vita di Gesù. Certi di fare cosa gradita a grandi e bambini, auguriamo ogni bene.
.
grazie molto bello mi piace
RispondiElimina