Sarà un Mercoledì del mese di luglio prossimo venturo, il giorno nel quale Papa Francesco riceverà in udienza in Vaticano i quartieranti del nobile quartiere Monte.
L’iniziativa portata avanti dal presidente
del quartiere Filippo Rausa, e stata fortemente condivisa dal consiglio
direttivo, che ha scritto nel corso del mese di maggio scorso al Papa chiedendo
di incontrarlo.
Lo spunto della richiesta è stata per
celebrare la ricorrenza del 50° anniversario dalla 1^ vittoria al Palio dei Normanni, 1963/2014 (anno solare
paliesco agosto/luglio dell’anno successivo); per tutto ciò ha scritto Rausa “la
fervida comunità dei quartieranti, ha espresso il desiderio di partecipare ad
una Sua udienza, per coronare detto evento, e per ricevere la Sua Amorevole e
Paterna Benedizione”.

Un altro tassello viene aggiunto ai
tanti e diversi momenti “storici” che in questi anni si stanno realizzando nel
quartiere; ora l’obbiettivo di tutti è organizzarsi al meglio per partecipare all'udienza
di Papa Francesco con un bel numero di quartieranti al seguito, dove in Piazza San Pietro, oltre a portare i colori che contraddistinguono il quartiere, il giallo, porteremo lì il nostro Palio dei Normanni, una festa religiosa che vede l'icona bizantina di Maria SS. delle Vittorie esserne il premio finale, a sottolineato Filippo Rausa.
Con le maglie giallo Monte, fazzoletto al collo e cappellino, certamente coloreremo lo spazio che sarà riservato a noi, una rappresentanza in costume storico con tamburi e trombe potrebbe salutare l'incedere del papa in piazza San Pietro, per poi far dono al Papa oltre al fazzoletto di seta giallo, nero e bianco, i colori del quartiere, una copia dell’icona di Maria SS. delle Vittorie, patrona del popolo piazzese e della Diocesi di Piazza Armerina.
La macchina organizzativa per il grande evento si è messa in moto, nei prossimi post daremo notizie più dettagliate per quanti, quartieranti e concittadini vorranno prendere parte a questo importante evento che avrà il suo culmine a Roma in piazza San Pietro con papa Francesco.
Francesco Di Bartolo
Con le maglie giallo Monte, fazzoletto al collo e cappellino, certamente coloreremo lo spazio che sarà riservato a noi, una rappresentanza in costume storico con tamburi e trombe potrebbe salutare l'incedere del papa in piazza San Pietro, per poi far dono al Papa oltre al fazzoletto di seta giallo, nero e bianco, i colori del quartiere, una copia dell’icona di Maria SS. delle Vittorie, patrona del popolo piazzese e della Diocesi di Piazza Armerina.
La macchina organizzativa per il grande evento si è messa in moto, nei prossimi post daremo notizie più dettagliate per quanti, quartieranti e concittadini vorranno prendere parte a questo importante evento che avrà il suo culmine a Roma in piazza San Pietro con papa Francesco.
Francesco Di Bartolo
Saremo tutti con voi,Piazzesi uniti, nel pregare per il bene della nostra comunita',chiedendo a papa Francesco di rendere piu' sentite le nostre invocazioni a Maria delle Vittorie , per riconoscerci veri cristiani,in tempi cosi' difficili.
RispondiElimina