'Piazza Armerina cambia luce' e sostituirà le vecchie lampade con quelle ultramoderne a tecnologia Led.
Lunedì iniziano i lavori per dare alla Città una nuova illuminazione all’avanguardia con luci a led che permetteranno non solo di rendere le vie cittadine più luminose con punti luce garantiti senza alcuna manutenzione per dieci anni, non inquinanti e conformi alla normativa europea ma che consentiranno un notevole risparmio a cittadini ed Amministrazione.
Il progetto Led inizierà a illuminare le notti di Piazza Armerina con la stessa tonalità e gradazione della luna, mettendo così fine al triste e meno efficiente 'giallino' dei vecchi corpi luminanti.
L’Amministrazione Miroddi, mette a segno un altro importante obbiettivo, quello di rimodernare e sostituire l’illuminazione pubblica, che comporterà per le casse del Municipio un notevole risparmio economico l’anno.
L’Amministrazione Miroddi, mette a segno un altro importante obbiettivo, quello di rimodernare e sostituire l’illuminazione pubblica, che comporterà per le casse del Municipio un notevole risparmio economico l’anno.
Erano decenni che nessuna Amministrazione aveva proceduto al rinnovo dell’illuminazione pubblica, infatti in molte zone i vecchi punti luce rotti non erano stati più ripristinati, cosa che verrà ora fatta assieme ad un potenziamento della rete elettrica in zone poco illuminate.
Nel Centro Storico rimarranno i suggestivi lanternoni, verranno modificati solo gli attacchi per le lampadine a led, mentre la parte nuova e periferica verrà illuminata con due tipi di lampioni uno dallo stile moderno ed uno all’avanguardia utilizzato allo Juventus Stadium.
Si inizierà dalle zone più "dimenticate" dalla politica, ma non per questo meno importanti, come il Villaggio Sammarco per poi continuare in piazza Generale Cascino ed in tutte le vie centrali della Città.
A prescindere dai vantaggi di cui sopra, una nuova tecnologia computerizzata permetterà di vedere e riparare i punti luce non funzionanti ed accentrare le bollette delle varie utenze comunali evitando che qualcuna possa non pervenire causando more nei pagamenti e possibili distacchi.

Il progetto LED, con un intervento massiccio e capillare, inizierà a illuminare le notti Piazzesi con la stessa tonalità e gradazione della luna, 4mila gradi Kelvin, mettendo così fine al triste e meno efficiente ‘giallino’ dei vecchi lampioni a cui i cittadini erano abituati.
La luce bianca dei Led, oltre a illuminare meglio, permetterà anche di distinguere le differenze dei colori, mentre con le vecchie luci al sodio l’ambiente illuminato diventa tutto giallo e sembra di vivere in una sorta di autunno perenne.

Grazie ai nuovi impianti di illuminazione, anche eventuali guasti saranno risolvibili in tempi molto più ristretti. "Ogni lampione, infatti, sarà gestito in tele-controllo e sarà quindi possibile conoscere in tempo reale lo stato di ogni lampada".
Un impianto all’avanguardia in tutti i sensi che se non vandalizzato come purtroppo spesso accade garantirà alla Città decenni di fruibilità.
Filippo Rausa
Filippo Rausa
Suggerisco una video sorveglianza in tutta la città,da nord a sud periferie incluse.
RispondiElimina