Pagine

sabato 3 luglio 2010

VIII Anniversario Ordinazione Episcopale di Mons. Michele Pennisi


Sabato 3 luglio, ricorre l'ottavo Anniversario dell'Ordinazione Episcopale e dell'inizio del Ministero Pastorale in diocesi di Mons. Michele Pennisi XI vescovo di Piazza Armerina.

La comunità cittadina e diocesana renderà lode al Signore per il dono del Pastore e Maestro con la solenne concelebrazione presieduta dal vescovo nella Basilica Cattedrale sabato 3 luglio alle ore 18.


Il Presidente, il Consiglio direttivo, augurano a Sua Eccellenza, "Presidente onorario del Nobile Quartiere Monte" ogni bene per il proseguio del suo Ministero episcopale. 

8 commenti:

  1. Ieri ho visto il nostro vescovo ad enna per la festa della madonna...
    Quella si che si può chiamare festa1 e pensare che a Piazza hanno fatto un assessorato dedicato alle feste e tradizioni, l'anno scorso hanno sperperato un miliardo di vecchie lire e il risultato è stato sotto l'occhio di tutti!il nostro sindaco, l'assessore dedicato, il parroco, dovrebbero prendere esempio da quell'organizzazione.

    A partire dal manifesto, gigandesco e bellissimo, luminarie per tutta la città belle e sfavillanti, enormità di botti ogni cento metri di strada della processione, per non parlare di quando è uscita la madonna, uno spettacolo pirotecnico che poteva definirsi tale... un vero spettacolo.... A piazzesi possiamo andare solo in altre città a vedere cose simili, chissà perchè...

    cmq auguri al nostro vescovo che mi ha dato lo spunto per questo commento!

    RispondiElimina
  2. Comitato, avete letto questo articolo?
    http://giornaleonline.lasicilia.it/GiornaleOnLine/pdf_sfoglia.php?move=1

    speriamo speriamo speriamo... anche se i politici sono sempre ottimisti e poi...

    RispondiElimina
  3. Angelo Baglio ha detto...
    Saremo presenti per riprendere questo importante evento di gioia e portarlo nelle case dei telespettatori che guardano TVR XENON
    nelle fasce orarie 12.30 - 14.00 18.00 -21.00

    RispondiElimina
  4. Auguri al vescovo!
    comunque dato che in questi commenti si parla di feste, vi segnato quella di San Paolo a Palazzolo Acreide, guardate questo video:
    http://www.youtube.com/watch?v=nkhVtvJZDVQ&feature=player_embedded

    poi mi dite cosa ve ne pare...

    RispondiElimina
  5. Spettacolare, mai visto simili cose prima, certamente per gustare meglio lo spettacolo è vedere di presenza.
    Ora caro amico, certe cose a Piazza c'è le possiamo solo sognare, per tanti motivi che non ti sto qui a raccontare....
    Comunque bellissimo spettacolo e W.San Paolo.

    RispondiElimina
  6. Per anonimo di Sabato 3 luglio, non si apre il file: http://giornaleonline.lasicilia.it/GiornaleOnLine/pdf_sfoglia.php?move=1

    forse è incompleto.

    RispondiElimina
  7. Comitato, ho provato ma il link è giusto, se non riuscite avederlo dal link andate su "lasicilia.it" prendete la versione sfogliabile del 2 luglio alla pagine 26 ci sono degli articoli sulla villa Romana e sulla volontà politica dell'inaugurazione dopo il restauro per il giorno del rientro della venere!

    http://giornaleonline.lasicilia.it/GiornaleOnLine/pdf_sfoglia.php?move=1

    RispondiElimina
  8. Mi domando perche noi certe cose possiamo solo sognarle!!!
    A Piazza le feste non mancano ma bisognerebbe un po migliorarle!

    Come avete scritto per gustare meglio lo spettacolo bisogna vederlo di presenza... ecco come si muovono i turisti, ecco cosa crea turismo, colpiti da qualcosa di spettacolare, di raro che vedono in tv, in rete, o solo per sentito dire!
    c'è chi sostiene che la sicilia potrebbe vivere, fra i tanti tipi di turismo solo di turismo religioso/folkloristico!

    Sopratutto in sicilia si possono vivere certe emozioni, certe scenografie e certe cornici per le feste religiose!
    Immaginate un video di questi mostrato a dei tedeschi, olandesi, austriaci, francesi, cinesi, giapponesi...Resterebbero folgorati e avrebbero subito un biglietto aereo tra le mani!

    RispondiElimina