Dopo anni di attese, finalmente, parte il progetto per la ristrutturazione della chiesa della Neve.

Don Giuseppe Paci, delegato diocesano della gestione dei beni culturali dichiara “sono due interventi di grande importanza perché permettono di sistemare una volta per tutte la copertura della chiesa; questo intervento ci permetterà di proteggere gli straordinari stucchi interni che sono stati realizzati da importanti maestranze durante il seicento.
Il recuperò degli stucchi, delle pitture interne e della pavimentazione sarà - invece - oggetto di un altro finanziamento che stiamo ancora aspettando.
Dice ancora don Giuseppe Paci – quello che riusciamo a realizzare in questo periodo è solo grazie ai fondi dell’8 per mille che la CEI canalizza per le ristrutturazioni delle chiese.
Questa è anche la dimostrazione che i denari che i contribuenti destinano alla chiesa non vanno persi in mille rivoli ma vengono utilizzati per interventi concreti come quello della manutenzione del patrimonio architettonico e monumentale.
![]() |
interno Santa Maria della Neve |
Con i fondi dell’8 per mille, presto – continua il delegato diocesano della gestione dei beni culturali – metteremo mano al vecchio ospedale.
Verrà ristrutturata una parte dell’immobile che sarà destinata ad episcopio, curia vescovile e casa del clero.
I lavori dovrebbero cominciare entro il 2011 e stiamo mettendo a punto le ultime pratiche per concludere l’intero iter burocratico”.
Filippo Rausa - Agostino Sella
Nessun commento:
Posta un commento