Il 2010 ormai agli sgoccioli ci lascia con una buona notizia, infatti, parafrasando una nota pubblicità ci viene da dire che finalmente Palazzo Trigona …. mette le ali.
Stamani, mercoledì 29 dicembre, nel corso della tarda mattinata il dott. Francesco Galati dirigente ai beni culturali del Comune di Piazza Armerina, alla presenza di Filippo Rausa presidente del comitato nobile quartiere Monte, nonché componente del ‘comitato per Palazzo Trigona’; ha chiamato telefonicamente all’architetto Rosa Oliva funzionario della soprintendenza di Enna, nonché progettista dell’intervento di restauro, per avere notizie relative alla stipula del contratto Enel per la fornitura dell’energia elettrica, necessaria per avviare il collaudo dei vari impianti (elettrici, idraulici, riscaldamento, antincendio, ascensori), al fine di consentire alla ditta che ha eseguito i lavori di consegnare definitivamente l’immobile al neo direttore del Parco archeologico della Villa del Casale, il dott. Guido Meli, per l’allestimento museale dello stesso.
![]() |
Francesco Galati |
![]() |
Filippo Rausa |
“Un altro passo avanti è stato posto in essere, a commentato Filippo Rausa, anche se molto c’è ancora da fare, i funzionari della Soprintendenza sono stati di parola”, infatti nel corso del Consiglio Comunale del 2 dicembre tenutosi all’interno di palazzo Trigona, l’arch. Rosa Oliva aveva affermato che improrogabilmente l’operazione con l’Enel doveva essere fatta entro l’anno, per evitare altre lungaggini burocratiche che avrebbero messo a rischio l’apertura del palazzo per il 2011.
Il dott. Francesco Galati raggiante per la notizia, si è detto fiducioso, si inizia ad intravedere l’orizzonte dopo anni di incertezze per il futuro del Trigona, ora occorre far si che la Soprintendenza bruci le tappe, affinché, attraverso le procedure di gara si avvino gli allestimenti museali e tutto ciò che è necessario per la gestione e la promozione del palazzo Trigona.
Lo staff
Angelo Baglio ha detto...
RispondiEliminaCOMPLIMENTONI AL NOBILE QUARTIERE MONTE.. Complimentoni due volte.
1° perchè si stà raggiungendo un obbiettivo grandissimo che cambierà le sorti della città medievale dei mosaici.
2° per il bellissimo Blog che animate con grande passione... vi invidio in positivo e quando posso seguestro qualcuno di voi per insegnarmi qualcosa che agostino ancora non trova il tempo per insegnarmi.
COMPLIMENTONI
29 dicembre, 2010 18:27
i complimenti non credo vadano solo al nobilissimo quartiere monte.
RispondiElimina