![]() |
palazzo Roccabianca, via Monte |
La tradizione dell’Immacolata Concezione di Maria nella nostra Città ci porta a rispolverare pagine della storia dei nostri antenati che verso “Maria” ha sempre avuto un atteggiamento di profondo amore e devozione popolare.
Percorrendo la centralissima via Monte del nostro quartiere, immortalata come un blasone nobiliare sul prospetto di palazzo Roccabianca, una lapide di pietra finemente scolpita recita le testuali parole:
VIVA
LA MADRE
DI DIO,
MARIA CONCETTA,
SENZA PECCATO
ORIGINALE
1692

Infatti, l’Immacolata Concezione di Maria è un dogma della Chiesa Cattolica, proclamato ufficialmente l’8 dicembre 1854 da Papa Pio IX, con la bolla Ineffabilis Deus, e ci dice che lei è stata concepita dalla sua madre con il privilegio di non portare con sé il peccato originale, che da Adamo ed Eva tutti portiamo con noi al momento del concepimento.
Come la maggior parte dei dogmi, tuttavia, anche questo non introduce alcuna novità, ma viene a “certificare ufficialmente” e formalmente una realtà già ampiamente riconosciuta e di antica tradizione.
Con questo dogma dell’Immacolata Concezione di Maria si vuole infatti indicare quel particolare privilegio in virtù del quale la Madonna, piena di grazia e benedetta tra le donne, in vista della nascita e della morte di Cristo, fu sin dal primo momento della sua concezione, per singolare privilegio di Dio, preservata immune da ogni macchia della colpa originale.
Questa concezione (= concepimento) si festeggia l'8 dicembre per l'ovvio motivo che questa data precede di nove mesi la festa della Natività della Beata Vergine Maria.
Nel fare gli auguri a tutti coloro che portano il nome di Concetta e Concetto, invochiamo la Beatissima Vergine Immacolata affinché protegga e sia sempre accanto ad ognuno di noi!
Filippo Rausa
Nessun commento:
Posta un commento