![]() |
L'intervento di apertura di Massimo Di Seri |
Un comizio pubblico d'altri tempi quello celebratosi questa sera, che io ricordi, ed ho quarantaquattro anni, è la prima volta in assoluto che la Città si stringe, si unisce scrollandosi di dosso i colori politici e partitici, nell’interesse e in difesa dell’Ospedale Chiello.
I quattro Comitati di Quartiere Monte; Castellina, Canali e Casalotto i cui gonfaloni facevano da corona sul palco, sono riusciti a cogliere il segno mettendo insieme la Città che è accorsa numerosa in piazza Falcone e Borsellino, oltre 2000 i concittadini che hanno ascoltato i vari interventi.
![]() |
L'intervento di Maurizio Prestifilippo |
Massimo Di Seri ha aperto il comizio con un appassionato intervento, molto esaustivo sull’intera vicenda che vede coinvolto l’Ospedale Chiello, a seguire gli interessanti interventi di Maria Grasso, del dott. Mimmo Cicala, Salvatore Cimino, Maurizio Prestifilippo, Totuccio Miroddi e quello conclusivo del Sindaco Carmelo Nigrelli.
Tutti hanno auspicato l’unità della Città, una sorta di chiamata alle armi, per difendere a spada tratta un patrimonio inalienabile nato e cresciuto nei secoli con i sacrifici di uomini e donne che si sono spesi per assicurare il diritto alla salute dei piazzesi e dei comuni del comprensorio.
![]() |
L'intervento conclusivo del sindaco Carmelo Nigrelli |
Il comizio si è concluso con il gesto simbolico di unità della città infatti i presidenti dei Quartieri Salvatore Arena, Filippo Rausa, Massimo Di Seri, Gino Oste e il Sindaco tenendosi per mano, le hanno alzate al cielo.
Per la cronaca, ha assistito al comizio confuso tra la gente il Senatore Crisafulli.
Lunedì 28 marzo alle ore 17,30 l’appuntamento è in piazza Garibaldi nel Palazzo di Città dove sarà celebrato il Consiglio Comunale sarà ospite il manager Nicola Baldari.
Per l’occasione l’Amministrazione comunale per consentire a tutti i concittadini di seguire i vari interventi ha previsto in piazza un maxi schermo.
Filippo Rausa
Filippo Rausa
![]() |
l'on. Carmelo Tumino e il senatore Crisafulli |
grazie di cuore per ieri sera ...PECCATO per l'amplificazione ...non si sentiva niente!
RispondiEliminacosa fanno questi due signori,Tumino e Crisafulli?
RispondiEliminaChe interessi hanno?
Mi pare che fin'ora non si sono fatti sentire e vedere...
(spundanu come i babalucci)
DUE FORESTIERI CHE NON HANNO AVUTO MAI INTERESSAMENTO PER PIAZZA...BUONI SOLO A PRENDERE VOTI
B R A V I !!!!!!!!!!!
la foto di crisafulli e tummino: una nota stonata.
RispondiEliminawalter bolognasyin
forza piazza ora che abbiamo cominciato dobbiamo andare fino in fondo anche se non sarà facile non dobbiamo fermarci davanti a nulla
RispondiEliminase per favore pubblichi:
RispondiEliminaNON HA SENTITO CHI NON VOLEVA SENTIRE;
NON HA VISTO CHI NON VOLEVA VEDERE
da donna mi sono ritrovata tantissimo nelle idde e parole della signora Grasso.
RispondiEliminaCara Maria, complimenti per la coerenza e la forza dimostrata durante il tuo intervento.
Ma questo Crisafulli che cosa e' venuto a fare ? percaso e' venuto ad accapparrarsi o per meglio dire pagare qualche voto per le prossime elezioni? cesso di persona .........
RispondiEliminaPiazzesi per le prossime elezioni votate Cetto LA QUALUNQUE COSI' PER LA NOSTRA PROVINCIA ANCHE LUI FARA' UNA BEATA MINCHIA PER NOI PIAZZESI.