Mercoledì 6 luglio è l'ultimo giorno utile per iscriversi e partecipare alle selezioni dei cavalieri Giostranti, cavalieri di riserva e del Comandante generale del Palio.
Al momento nella squadra del quartiere Monte si sono iscritti soltanto sei cavalieri dei dodici dello scorso.
Esplicitiamo alcuni passaggi del Pubblico Bando, utili per chi ancora non ha letto il manifesto.
Ogni aspirante Cavaliere (pena la decadenza) dovrà iscriversi in un solo quartiere, potrà scegliere in ordine cronologico: il quartiere di nascita, di residenza, dove ha sede il proprio lavoro, o perchè al quartiere scelto è legato per tradizione familiare o per adesione spontanea.
Esplicitiamo alcuni passaggi del Pubblico Bando, utili per chi ancora non ha letto il manifesto.
Ogni aspirante Cavaliere (pena la decadenza) dovrà iscriversi in un solo quartiere, potrà scegliere in ordine cronologico: il quartiere di nascita, di residenza, dove ha sede il proprio lavoro, o perchè al quartiere scelto è legato per tradizione familiare o per adesione spontanea.
Ogni cavaliere può iscrivere solo due (2) cavalli per lo svolgimento delle prove di selezione, di 48 mesi compiuti, con altezza al garrese di almeno mt. 1,45, di sesso femminile non gravide.
Gli aspiranti Cavalieri dovranno essere in possesso del certificato medico-sportivo in corso di validità, in originale, di idoneità agli sport equestri ed essere maggiorenni.
A tutti gli aspiranti Cavalieri, buona fortuna e che "vinca il Monte".
Gli aspiranti Cavalieri dovranno essere in possesso del certificato medico-sportivo in corso di validità, in originale, di idoneità agli sport equestri ed essere maggiorenni.
A tutti gli aspiranti Cavalieri, buona fortuna e che "vinca il Monte".
Nessun commento:
Posta un commento