
Quest’anno giusta la coincidenza del ponte di fine settimana la Tavola imbandita seppure in allestimento è stata aperta domenica 18, sin dalle prime ore della mattina.
Sono stati proposti due spettacoli di danza il primo a visto la partecipazione dei bambini della scuola, bravissimi ballerini certamente degni di più ampi palcoscenici, il secondo l'accademia Avalon che ha deliziato i presenti con suggestive danze medievali, nel corso della mezza mattinata, nel pomeriggio e nella serata, riscuotendo una positiva critica.

Nel corso della visita lo scambio di foular tra il presidente del quartiere Monte Filippo Rausa e il maestro Fausto Rivola a testimonianza dell'amicizia e della simpatia con i professionisti del Club Arti e Mestieri.
Alle ore 12,00 la solenne benedizione della Tavolata a cura di mons. Scarcione ha sancito la sacralità, l'offerta delle pietanze per spirito di carità cristiana verso i poveri, i bisognosi.

Con questa breve sintesi l’8 Tavolata di San Giuseppe viene archiviata registrando un notevole successo di partecipazione, questa è stata la terza Tavolata organizzata in sinergia e collaborazione con la Scuola , l’Istituto comprensivo Luigi Capuana, che ha inserito detto evento tra i suoi progetti didattici, un grazie di cuore alla preside reggente Adriana Rabita, la sua vice, Stefania Cincotta, a tutti i professori, il personale ATA per la disponibilità mostrata.
Un affettuoso e caloroso grazie a tutte le mamme e le famiglie che dietro le quinte hanno lavorato per preparare alcune delle pietanze (torte, focacce, schiacciate, pane ed altro ancora), esposte sulla grande tavola; un grazie di cuore al certosino lavoro dalle Mamme ormai organiche al Comitato, disponibili e professionali come sempre: Orietta Cimino, Veronica Di Dio, Patrizia Rausa, Katty Tripi, e a diversi papà, tra cui Rosario Aguglia e Giuseppe Pitruzzella.
Un grazie particolare ai Panificatori che anche quest’anno ci hanno collaborato donandoci il pane che ha fatto bella mostra di se, in ordine alfabetico: Barresi, Cammarata, Cassata, Di Bella, Infurna, Lo Maglio, Nativo, Scordi; all’Amministrazione comunale che ha condiviso e supportato l’evento realizzando i manifesti e le locandine.
Nessun commento:
Posta un commento