 |
Alfredo Bandiera, Chiara Sanfilippo, Laura Saffila, Raffaella Motta, Alessio Lombardo, Pietro Rausa, Milena Vullo,
Marco Lombardo, Elena Rausa, Federica Maretta |
Venerdi 1 Giugno, si è
tenuta a Mazzarino la seconda edizione della parata storica volta a rievocare le
imprese del principe Carlo Maria Carafa. Un evento suggestivo per la
partecipazione di centinaia di figuranti in sfarzosi abiti d’epoca, splendide
carrozze e suggestive soluzioni teatrali.
Ospite d’eccezione quest’anno
l’Accademia di danza medievale Avalon, gruppo storico ideato e diretto
artisticamente dalla dott.ssa Raffaella Motta e patrocinato dal Nobile Quartiere
Monte di Piazza Armerina.

Al cospetto del Principe Carafa
nonchè delle numerose autorità convenute alla manifestazione la compagnia Avalon
ha presentato coreografie di ballo medievale che hanno ammaliato e sedotto il
pubblico soprattutto perché non è di tutti i giorni vedersi proporre la carola,
danze con tamburi, o danze primaverili con nastri. “Si tratta di nuove proposte
e nuove soluzioni di intrattenimento e spettacolo anche e soprattutto
nell’ambito dell’offerta turistica”, ci spiega Raffaella Motta, “attraverso i
miei studi sulle danze nell’antichità come strumento di aggregazione sociale e
di comunicazione culturale, sto mettendo a punto forme di spettacolo che possano
coinvolgere e rimanere impresse nella mente di coloro che vengono a visitare il
nostro territorio.

L’idea è quella di tradurre in termini di spettacolo
qualitativamente alto il nostro patrimonio storico e culturale, dalle
testimonianze greco-romane al ricchissimo ambito arabo-normanno. Filippo Rausa,
presidente del Quartiere Monte aggiunge “ sulla scia delle sperimentazioni
dell’amica Raffaella stiamo preparando un calendario di eventi originali e
suggestivi dedicati al Medioevo nel nostro territorio, dove musica, danza
gastronomia e giochi possano dar vita a momenti di spettacolo degni del nostro
territorio.

Queste iniziative ci permettono di valorizzare angoli e monumenti
della nostra amata città che meritano tutta la nostra cura e attenzione” .
Agostino Sella
 |
al ristorante con l'Assessore Lillo Cimino |
Nessun commento:
Posta un commento