Come ormai da tradizione il Nobile Quartiere Monte relativamente alle attività paliesche che si svolgono nella nostra Città in onore della Patrona “Maria SS. delle Vittorie” e dei Cavalieri giostranti rappresentanti la squadra del quartiere Monte, realizzerà nelle prossime settimane delle attività propedeutiche al Palio dei Normanni, tendenti a rivitalizzare la cultura del Palio e ad aggregare i quartieranti in eventi folcloristici e culturali.
Di seguito riportiamo il calendario delle attività:
![]() |
Silvana Calcagno componente del Consiglio |
Imbandieramento delle principali vie del Quartiere
Domenica 29 luglio ore 18,30
“Battesimo di Quartiere” in piazza Castello, palazzo Roccazzella:
Ad annunciare l'evento, il corteo dei figuranti composto dai Musici del Monte e dagli sbandieratori del Magistrato.
Con partenza da piazza Crocifisso, il corteo percorrerà le seguenti vie: Crocifisso, Monte, piazza Cattedrale, via Floresta, piazza Castello.
In piazza Castello esibizione dei musici e degli sbandieratori,
esibizione del gruppo di ambientazione medievale AVALON, a seguire nell'androne di palazzo Roccazzella il “Battesimo di Quartiere".
esibizione del gruppo di ambientazione medievale AVALON, a seguire nell'androne di palazzo Roccazzella il “Battesimo di Quartiere".
ore 21,00 Cena dei Battezzati.
Lunedì 30 luglio
Festa pre Palio - Giornata Medievale
![]() |
il gruppo AVALON |
ore 19,00 raduno del corteo in piazza Cattedrale, il corteo dei figuranti del Nobile Quartiere Monte, composto da notabili, ancelle, paggi, musici con la partecipazione degli Sbandieratori del Magistrato dei Quartieri, percorrerà le seguenti vie per annunciare ai quartieranti la Festa :
percorrerà le seguenti vie: Monte, Crocifisso, san Martino, piazza Nicosiano, san Nicolò, Monte, Milazzo, Crescimanno, Floresta, Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi, via Cavour, piazza Cattedrale
ore 20,00 in piazza Cattedrale esibizione dei tamburi e degli sbandieratori;
ore 21,30 in piazza Cattedrale esibizione del gruppo di ambientazione medievale AVALON;
ore 22,00 serata con animazione, nel corso della quale si darà vita alla degustazione del Melone.
![]() |
cena medievale 2011 alcuni soci in costume storico |
Domenica 12 agosto ore 21,00
Cena Medievale al Castello Aragonese
Nessun commento:
Posta un commento