Il nostro Pino Testa, traendo spunto dai cartelloni elettorali collocati ovunque, in maniera “selvaggia” in alcune piazze e vie del quartiere Monte a spregio di palazzi e monumenti, ci trasmette l'ultima sua creazione.
Muri antichi
offési, ‘ntappazziàdi
d’ f’guri rrottamàdi
d’ cöst’ e cö partì,
cöst’ àutri péni cianc’nu
‘ntrà i mila soi dulì.
.
F’guri svum’càdi
d’ mafiösi, latri, mangiatàri…
ê spàddi toi e mì.
.
Cû l’öggi stralunàdi
e ‘nfauz’ fiu d’ rrìs,
l’mus’nìnu voti
pû béngh’ dû pais’.
.
M’nchiàdi...!
-E mutt’ cu sa u giö..!-
.
Ma , ié,
p’ non’àvèr scrubuli,
ggh’ taggh’ a facci a tutti
e i mànn’ ad â fè ‘ncù,
nû nom’ d’ stì muri
-memori lazzariàdi-
p’ né’nfè ciànc’ ciù.
.
F’guri svum’càdi
d’ mafiösi, latri, mangiatàri…
Cû l’öggi stralunàdi
l’mus’nìnu voti
Ma , ié,
.
(le foto ritraggono la piazza generale Giunta, dove palazzo Roccabianca è stato ricoperto di cartelloni in ogni angolo di muro libero, ivi compresa la ringhiera accanto i contenitori della spazzatura)
E sunu i muri e chiàncinu
RispondiEliminaPinu. Non è guardianu eppuru guarda
Pinu non è camperi eppuru bada
Pinu non è tratturi eppuru smovi
pinu non è pitturi eppuru tinci
Pinu non è cantanti eppuru canta
Non è né storia emmancu geografia.
E' Pinu, ed è già tuttu. E sempri sia!
Giovanni Piazza