Sabato 16 marzo presso il Chiostro dei Gesuiti (biblioteca comunale), in occasione dell’evento MeDIETerranea, dedicata alla gastronomia; si terranno degli incontri sulle tradizioni alimentari:
alle 12,00 Le tradizioni alimentari nella storia della Sicilia centrale, conferenza della prof. Anna Di Rosa a cura del COPAT, presso la sala di lettura della Biblioteca comunale
alle 18,00 Tradizioni gastronomiche e tradizioni religiose in Sicilia, conferenza del dott. Vincenzo Borruso presso la sala di lettura della Biblioteca comunale.
alle 18,00 Tradizioni gastronomiche e tradizioni religiose in Sicilia, conferenza del dott. Vincenzo Borruso presso la sala di lettura della Biblioteca comunale.
MeDIETerranea, alla sua prima edizione, partecipano cuochi pasticceri e panettieri di Italia, Spagna, Israele, Marocco e Turchia che nel Chiostro dei Gesuiti allestiranno per l’occasione dei piccoli ristoranti per offrire ogni sera, ad un prezzo intorno ai 10 euro, la possibilità di degustare cene a base di prodotti tipici dei rispettivi Paesi di provenienza
La manifestazione voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata grazie all’intervento della Regione Siciliana e in collaborazione con il Club Arte e Mestieri, il quartiere Castellina e il museo della Villa Romana del Casale.
Nessun commento:
Posta un commento