Martedì 19 marzo giorno clou per la nona edizione della Tavolata di San Giuseppe, l’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività del Comitato Nobile Quartiere Monte e dell’Istituto Comprensivo Luigi Capuana, orientate al recupero del patrimonio culturale immateriale della nostra comunità, pratiche e tradizioni orali in primis, tracce di una storia non scritta, ma vissuta che va tramandata ai posteri.
Saranno presenti i bambini/ragazzi della scuola che interpretano la Sacra Famiglia e i Santi;
Ore 11,30 le nazioni di ristoratori e panificatori presenti alla manifestazione Medieterranea (Israele, Marocco, Ungheria, Italia), doneranno alla Tavolata una pietanza tipica della loro nazione;
Ore 12,00 alla presenza delle scolaresche i sacerdoti don Filippo Bognanni, don Mosè e mons. Scarcione reciteranno preghiere e riflessioni al patriarca San Giuseppe;

Dalle ore 17,00 degustazione delle vivande;
Inoltre sono state predisposte oltre dieci ceste di alimenti crudi che verranno consegnate alle famiglie indigenti del quartiere.
Come hanno ricordato il presidente Filippo Rausa e la vice preside prof. Stefania Cincotta: ”la tavolata di San Giuseppe è ormai un evento imprescindibile, abbiamo riscoperto un decennio fa questa tradizione che per diversi motivi era andata scemando, l’abbiamo valorizzata perche essa è un segno della nostra fede e delle nostre tradizioni, nella sua semplicità dei mezzi esalta la sacralità della mensa quale offerta e pegno del ringraziamento del popolo cristiano verso Dio Padre sull’esempio del Santo custode del Divin Fanciullo e della Vergine Madre”.
Ottimo lavoro, siete i migliori, Marco
RispondiElimina