
Scuole ed uffici chiusi dunque, ma perché?
Dopo oltre 10 anni di lotte la Sicilia ha la sua Festa dell’Autonomia, unica in Italia per la particolarità dello Statuto che nasce ancor prima della Repubblica Italiana: l’autonomia speciale, infatti, è la forma di governo che fu concessa alla Sicilia il 15 maggio 1946 dal re Umberto II di Savoia, dotando la regione di un’ampia autonomia politica, legislativa, amministrativa e finanziaria.

Va riconosciuto comunque all’ex governo Lombardo di aver rotto gli indugi riconoscendo il 15 maggio come una data da ricordare ufficialmente per non dimenticarci di essere orgogliosi del nostro essere siciliani.
Giulia Blanco
Nessun commento:
Posta un commento