Mentre la città si interroga, si aggroviglia e si divide in fazioni politiche, su chi dovrà rappresentare per il prossimo quinquennio la città; il governo del nobile quartiere Monte persegue le proprie attività di promozione culturale del territorio, infatti sabato 1 giugno presso il Museo diocesano il Comitato Nobile Quartiere Monte, guidato dal suo dinamico presidente Filippo Rausa, in sinergia con il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio hanno organizzato una Conferenza -Dibattito di Carattere Storico – Linguistico “Dialetti Gallo-italici di Sicilia Lingue ritrovate o perse”?.

Relatore del convegno l'insigne Cav. Prof. Salvatore Mangione dell'Università di Palermo; il prof. Mangione nativo della cittadina di San Fratello è docente di storia e filosofia, nonché grande cultore della lingua gallo-italica.
Dopo l’interessante e appassionato intervento del prof. Mangione, sono intervenuti i Prof. Tanino Platania, Pino Testa e Aldo Libertino che hanno deliziato con i versi poetici la parlata gallo-italica piazzese.
Il sig. Filippo Storia è stato premiato con la consegna di una pergamena e una medaglia conferita dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio per mano del Dott. Antonio di Janni, così come, il presidente Filippo Rausa, giusta delibera del Consiglio direttivo ha nominato il sig. Filippo Storia Consigliere ad Honorem del Quartiere, consegnandogli apposita pergamena.

Al Quartiere Monte è stata conferita una medaglia dell’Ordine coniata in occasione delle recenti celebrazioni del 26 maggio 2013 "Editto di Milano dell'Imperatore Costantino 313 d.C. nel XVII Centenario".
COMPLIMENTI A RAUSA & C. SIETE GRANDI, BELLISSIMO IL PALIO FATE BENE A MOSTRARLO IN OGNI OCCASIONE.
RispondiEliminaMARCO