Era nostro desiderio, così come intenzione del Comune fare l'albero, ma la burocrazia in Italia blocca tutto, troppi cavilli, troppi enti intermedi che chiedono autorizzazioni, e quindi per via del poco tempo a disposizione quest'anno è andata così, ci rifaremo il prossimo anno, già da gennaio chiederemo le autorizzazioni alla Prefettura, ai Vigili del Fuoco, Commissariato etc, etc.......
Che io sappia la sfilata del gruppo folk partirà dopo che la Madonna sarà arrivata al santuario e poi non mi risulta che la cittadinanza in massa partecipi al pellegrinaggio che riporta la Madonna a Piazza Vecchia
La processione con la messa finisce per le 13 e le persone che non vado in massa non vanno di certo a vedere la sfilata, ma se ne vanno in campagna, quindi quelli sono soldi buttati.
Salve qualcuno sa dirmi il motivo perché durante la sfilata del quartiere vincente mancano i cavalli e il gruppo dei tamburi !!! Perché modificano le nostre tradizioni???? E poi se vero che l'amministrazione ci teneva così tanto all'albero della cucagna perché non ci hanno pensato in anticipo???
L'albero della cuccagna?
RispondiEliminaEra nostro desiderio, così come intenzione del Comune fare l'albero, ma la burocrazia in Italia blocca tutto, troppi cavilli, troppi enti intermedi che chiedono autorizzazioni, e quindi per via del poco tempo a disposizione quest'anno è andata così, ci rifaremo il prossimo anno, già da gennaio chiederemo le autorizzazioni alla Prefettura, ai Vigili del Fuoco, Commissariato etc, etc.......
RispondiEliminaI giochi pirotecnici se li sono giocati ormai da due anni
RispondiEliminaMentre c'è la processione c'è la svilata che vergogna
RispondiEliminaChe io sappia la sfilata del gruppo folk partirà dopo che la Madonna sarà arrivata al santuario e poi non mi risulta che la cittadinanza in massa partecipi al pellegrinaggio che riporta la Madonna a Piazza Vecchia
RispondiEliminaLa processione con la messa finisce per le 13 e le persone che non vado in massa non vanno di certo a vedere la sfilata, ma se ne vanno in campagna, quindi quelli sono soldi buttati.
RispondiEliminaSalve qualcuno sa dirmi il motivo perché durante la sfilata del quartiere vincente mancano i cavalli e il gruppo dei tamburi !!! Perché modificano le nostre tradizioni???? E poi se vero che l'amministrazione ci teneva così tanto all'albero della cucagna perché non ci hanno pensato in anticipo???
RispondiEliminaUna cosa è certa, in questo paese non si può fare niente di diverso dalle solite monotone abitudini morenti....
RispondiEliminaLe transizioni non devo essere persi le carnevalate si possono fare anche in altri giorni cosi da non farle vedere solo ai 4 muri delle case.
RispondiEliminaAltrimenti come ci possiamo lamentare di tutto e tutti,stando a guardare!
RispondiElimina