
Ad accompagnarla i cavalieri del Sacro militare Ordine costantiniano di San
Giorgio, un antico Ordine cavalleresco, guidati da Matteo Bertino; ad accogliere
la Principessa giunta in città, Filippo Rausa presidente del nobile quartiere
Monte, ed alcuni soci del Consiglio direttivo Francesco Di Bartolo, Salvatore
Oliva, Antonio Amato; il vice Sindaco Giuseppe Mattia, il Consigliere Comunale
Laura Saffila.

Il tempo tiranno ha impedito un tour per i
principali monumenti cittadini, ciononostante ha potuto ammirare dalla piazza la
Basilica Cattedrale, Palazzo Trigona, il Castello Aragonese, infine prima di ripartire
la Principessa ha voluto ringraziare la cortese ospitalità del consiglio di quartiere Monte,
facendo visita presso la sede del quartiere.
Ad accoglierla, lungo la scala che immette nella
sede del quartiere, con un caloroso applauso di benvenuto, circa cinquanta tra soci, quartieranti
e concittadini accorsi per l’occasione, il presidente Rausa nel portare il saluto
del consiglio e dei quartieranti ha menzionato la storia della città che proprio
lo scorso anno ha celebrato gli 850 anni dalla rifondazione, ha parlato del
Palio dei Normanni e dei quattro quartieri cittadini, invitando Sua Altezza a
far ritorno a Piazza Armerina per visitare la città e assistere alla più
importante manifestazione di ambientazione medievale del mezzogiorno d'Italia qual è il Palio dei
Normanni.

Con un brindisi beneaugurante e la consegna di
alcuni libri sulla Città, la Principessa si è congedata promettendo di
ritornare.
Monia Bandiera
http://it.wikipedia.org/wiki/Ordine_dinastico
RispondiElimina