Sarà inaugurata Martedì 7
Ottobre alle ore 11.00 al Circolo di Cultura di Piazza Garibaldi una suggestiva
mostra pittorica dedicata all’opera del siciliano Gaetano Porcasi.
La mostra prende
il titolo di
“I servitori dello Stato” e ci permetterà di apprezzare 25 opere
del famoso pittore antimafia che con i suoi lavori racconta quelle realtà
scomode e dolorose che affliggono soprattutto la nostra terra.

Porcasi è
un’artista per certi versi scomodi, per altri potremmo definirlo avanguardista
nel suo “modus agendi”.
E’ noto infatti
per aver subito una censura da parte del gruppo “Crocetta presidente” che ha
tolto le foto dei suoi quadri dal sito del Presidente, una vicenda dai contorni
a dir poco strani se si considerano le battaglie antimafia del nostro
Presidente della Regione.
Inoltre Porcasi crede nel potere comunicativo dei
Social Network e per questo vi partecipa assiduamente veicolando tramite
Facebook la sua pittura e le sue idee.
“Siamo onorati
di ospitare questa interessantissima mostra, ci comunica il sindaco Filippo
Miroddi, e voglio invitare i miei concittadini a venire ad apprezzarne il
messaggio culturale che passa attraverso i quadri di Porcasi.
Consapevole,
come sono, di quanta importanza abbia oggi l’arte nella battaglia
Nessun commento:
Posta un commento