Di seguito il consuntivo delle attività svolte dal Comitato Nobile Quartiere Monte nel corso dell'anno 2014, presentato all'assemblea dei soci dal presidente Filippo Rausa martedì 30 dicembre.
Carissimi,
Giunge
al termine anche quest’anno solare, e mi è gradita l’occasione per rivolgere a
tutti Voi un affettuoso saluto e per condividere qualche riflessione, ovvero il
bilancio dell’anno che sta per terminare, con le varie e diverse attività,
programmate e realizzate.
Il
2014 senza ombra di dubbio è stato un anno esaltante, fantastico, trascorso nella
consapevolezza di avere lavorato per portare avanti le attività del quartiere
che con cadenza ciclica si susseguono.
Un
anno vissuto intensamente, pieno di iniziative che insieme a tutti voi uomini e
donne, giovani e ragazzi, mettendoci come sempre la faccia, ci siamo scommessi,
guardando al futuro e scrollandoci di dosso quella zavorra che ci voleva
statici.

Giarrizzo e tutte le altre, a mons. Antonino Scarcione nostro consulente ecclesiastico, al gruppo giovani con Moreno Purrazza, Cristian Rizzo, Filippo Illardo, Michele Favella, Vincenzo Marino, Pietro Rausa e tutti gli altri, a tutti i tesserati tra cui Giuseppe Bandiera, Dario Canfora, Roberto Rausa, Rosario Lo Presti che si sono alternati dandoci una mano d’aiuto.
Mi piace iniziare ricordando che il 2014 è stato l’anno della storica visita dal Papa, mai quartiere o associazione di Piazza Armerina aveva scritto al papa chiedendo di essere ricevuti in udienza.
L’idea
di celebrare i 50 anni dalla prima vittoria al Palio dei Normanni sul sagrato
di piazza San Pietro nei consueti abiti storici e con il Vessillo papale di
Maria SS. delle Vittorie, si è materializzato quel mercoledì 27 agosto, con la
delegazione di oltre 150 quartieranti, guidata dal vescovo, Rosario Gisana, con
la presenza del Sindaco Miroddi e del nostro mons. Scarcione è stata il trionfo
del Quartiere sotto ogni punto di vista, la ciliegina sulla torta, che corona
la quantità e qualità di iniziative che abbiamo prodotto in questo anno solare.
Iniziative culturali, religiose,
sportive e goliardiche senza eguali in città, come occasione per cementare
tradizioni religiose, orgoglio di quartiere e passione popolare; ripercorrendo
e sfogliando le pagine del calendario abbiamo dato vita:
*al
grande Falò alla Befana il 6 gennaio, in via-piazzale Floresta;
*rappresentato il Palio dei Normanni il 1° marzo a Licata e il 27 maggio a Riesi;
*rappresentato il Palio dei Normanni il 1° marzo a Licata e il 27 maggio a Riesi;
*festeggiato il carnevale con l’Avis;
*collaborato Mons. Scarcione per la
realizzazione della 47^ Giornata della Pace;
*realizzato il Calvario al castello
Aragonese;
*realizzato la maestosa Tavola di San
Giuseppe presso la scuola Capuana, con la partecipazione delle famiglie della
scolaresca e del quartiere;
*partecipato come da consuetudine alla
Lavanda dei piedi in Cattedrale,
![]() |
Tavola di San Giuseppe |
*partecipato alla solenne processione
religiosa di Maria SS. di Piazza Vecchia, con i cavalieri giostranti in quanto
detentori del Palio;
*predisposto, per quota parte con gli
altri quartieri, la organizzazione del pomeriggio campestre del 3 maggio in
c/da Indirizzo, evento successivamente rinviato al 1° giugno per le avverse
condizioni climatiche;
*organizzato insieme agli altri tre
quartieri la I^
Marcialonga "Maria SS. di Piazza Vecchia", il 1°
giugno
![]() |
Pellegrinaggio a S.Filippo Apostolo in Aidone |
*organizzato
la classica Cena Medievale al castello Aragonese, che quest’anno ha visto la
presenza di Miss Italia 2012, Giusy Buscemi;
*organizzato la festa pre-Palio in piazza Cattedrale,
*organizzato la festa pre-Palio in piazza Cattedrale,
*partecipato alla solenne processione
religiosa di Maria SS. delle Vittorie;
*collaborato alla organizzazione del 1°
Motoincontro a cura di Mosaici in Moto;
*collaborato alla organizzazione del 1°
Raduno per Auto e Moto a cura di Sapea;
*organizzato con la sapiente regia di
Mons.
Scarcione l'8° Giornata per la Custodia del Creato;
Miss Italia 2012 Giusy Buscemi alla Cena Medievale |
*organizzato una gita turistica a
Randazzo, Maniace e Bronte per la sagra del pistacchio;
*collaborato
alla organizzazione di una gara di Mountain Bike per le vie del
quartiere a cura dell’Ass. Sport. Special Team 22 di San Cataldo;
*organizzato il concorso di disegno su San Martino per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Capuana/Cordova, giunto alla sua 15^ edizione;
*organizzato il concorso di disegno su San Martino per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Capuana/Cordova, giunto alla sua 15^ edizione;
*realizzato la Capanna della Natività al
castello;
*predisposto la Novena di Gesù bambino
in via-piazzale Floresta.
*collaborato l’Oratorio Giovani
Orizzonti ogni qualvolta ci è stata richiesta una mano d’aiuto.
La principessa Beatrice di Borbone nella sede |
*Altra importante iniziativa è stata la
nascita, martedì 8 aprile, del “Gruppo femminile” su iniziativa delle donne
tesserate al Comitato.
Ricorderemo il 2014 anche
per alcune attività di promozione culturale del territorio:
*Il 18 maggio in sinergia con il Sacro
Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, abbiamo curato la
visita privata della Principessa Beatrice di Borbone delle due Sicilie alla
Villa Romana del casale e cosa ancor più importante per noi, averla ospitata
nella vecchia sede del quartiere Monte di via Vittorio Emanuele II;
![]() |
il Sindaco Miroddi colloca la corona |
*Abbiamo preso parte alla iniziativa
“week end medievali”, sabato 12 aprile, accogliendo in costume storico i
diversi tour operator, turisti e visitatori giunti a Piazza Armerina per
scoprire la medioevalità della città;
*Abbiamo accolto in costume storico, in
piazza Cattedrale, insieme agli altri tre quartieri, l’insediato del nuovo
Vescovo mons. Rosario Gisana avvenuto sabato 5 aprile;
*Mantenendo vive le attività collaterali
al Palio dei Normanni, abbiamo dato vita sempre con maggiore successo alla
terza edizione del Battesimo di Quartiere, domenica 3 agosto, un battesimo
laico, che ha lo scopo di "sacralizzare" l'appartenenza perpetua al
proprio Quartiere;
battesimo di quartiere alla piccola Noemi D'Agata |
*Altra bellissima iniziativa nata nel
2012 con la 20esima vittoria al Palio, la partecipazione al pellegrinaggio
comunitario in onore di San Filippo Apostolo, nel Santuario di Aidone, con
il Vessillo della Madonna delle Vittorie, giovedì 24 aprile.
Naturalmente
non possiamo non parlare del Palio dei Normanni e dei componenti della squadra
che quest’anno ci ha rappresentato nel corso della Quintana, i fratelli
Salvatore e Ivan Tagliarino, Salvatore Cifalù, Calogero Stivala, Salvatore
Furiere, Filippo Diana. Una squadra fortissima che ai nastri di partenza era
favorita, ma che ahimè ha dovuto sottostare alla vittoria dei rivali della Castellina.
Ciononostante la nostra gratitudine ai Cavalieri che certamente si rifaranno nel
2015.
*Con uno sforzo economico non indifferente, abbiamo promosso la realizzazione di nove abiti da fare indossare ai componenti del quartiere per il Palio, realizzati da Pietro Rausa che ne ha curato disegni e manifattura.
*Non sono mancati i momenti conviviali tra i soci, i simpatizzanti, con le Cene Conviviali, l'ultimo sabato del mese; la cena del Battesimo di quartiere, le iniziative campestri per cementare i rapporti tra i soci del quartiere.
*Non sono mancati i momenti conviviali tra i soci, i simpatizzanti, con le Cene Conviviali, l'ultimo sabato del mese; la cena del Battesimo di quartiere, le iniziative campestri per cementare i rapporti tra i soci del quartiere.
*Sensibili alle problematiche di comuni
amici e quartieranti, abbiamo portato la solidarietà del quartiere, ai
dipendenti della Ipab, Casa di Riposo San Giuseppe, sulla triste vicenda del
mancato pagamento degli stipendi ai dipendenti dell'Istituto.
![]() |
presentazione di alcuni costumi del Palio |
![]() |
il Sindaco Miroddi in un'assemblea di quartiere |
*la proposta di Istituzione di un
mercatino ortofrutticolo in piazza Castello - piano Carcere;
*la ripresa dell’iter per la
realizzazione di un centro polisportivo nel cortile della scuola Trinità;
e di qualche settimana la notizia comunicataci personalmente dal vice sindaco
Giuseppe Mattia e dal Sindaco Filippo Miroddi della presentazione del progetto
al Credito Sportivo, pari ad € 150.000;
*lo studio per la creazione di posti
auto in via Misericordia;
*la ripresa dell’iter per la
realizzazione di una via di fuga lungo le pendici del colle Mira;
*la rimodulazione delle strisce blu in
via Cavour, piano Calarco, la segnalazione di avvallamenti del manto stradale
in piazza Cattedrale e nelle vie del quartiere e tante altre piccole cose.
![]() |
scambio di auguri natalizi insieme al Sindaco Miroddi, al vice sindaco Mattia, a mons. Scarcione, ed ai Consiglieri Ferrara e Saffila |
Nel corso di questi mesi abbiamo incontrato gli amministratori al
Municipio e diverse volte ci hanno onorato della loro presenza per discutere
dei piccoli e grandi problemi che attanagliano il quartiere, ospiti in questa
sede qualche giorno fa per gli auguri di Natale con il Sindaco Miroddi, il
vicesindaco Mattia.
Fatti
è non parole, come diceva una famosa pubblicità, tutti documentati nei post che
mensilmente creano la memoria storica del lavoro prodotto, archiviato nel blog
del quartiere.
Concludo ringraziando tutti coloro
che ci hanno collaborato, e quanti ci sostengono, aziende grandi e piccole che
hanno deciso di scommettersi insieme a noi.
![]() |
scambio di auguri di fine anno alla presenza del vicesindaco Mattia |
Possiamo
affermare che l’orgoglio che contraddistingue Noi che abitiamo e viviamo il
nobile quartiere Monte, forse in città non ha eguali, sarà per le pietre
millenarie che ci circondano per l’aria che respiriamo, certamente, noi siamo
il risultato del nostro passato, un passato però vissuto da uomini nuovi che
guardano indietro per non dimenticare chi siamo e da dove veniamo, dando cuore
alle nostre tradizioni e giusto riconoscimento al lavoro dai nostri avi.
Per
questo Vi ringrazio TUTTI, di cuore.
Il Presidente Filippo Rausa
Il Presidente Filippo Rausa
![]() |
1° Motoincontro |
![]() |
Veglia di preghiera a Piazza vecchia 26 aprile |
![]() |
ristoro post veglia per i fedeli a Piazza vecchia |
![]() |
Cena Conviviale |
![]() |
Weekend Medievali |
![]() |
Calvario al castello Aragonese |
Giovedì Santo, lavanda dei piedi |
![]() |
i 105 anni di nonna Maria Oliva |
Roma, in udienza dal papa |
Roma - Parlamento italiano |
![]() |
concorso di disegno San Martino |
![]() |
Giornata Custodia del Creato |
![]() |
premiazione di Pietro Rausa per l'innata vena artistica |
![]() |
Conferimento socio Onorario e battesimo di Pippo Failla |
Nessun commento:
Posta un commento