Intorno alle
18:00, da piazza Crocifisso una rappresentanza di figuranti in abiti storici,
scortata dagli armigeri, dai musici ha accompagnato per le principali vie
medievali del quartiere, nobili, paggi, ancelle, con il gonfalone del
quartiere.
In piazza Castello ad attenderli il presidente del quartiere Filippo Rausa, Mons. Antonino Scarcione, l’eccellentissimo consiglio direttivo e in rappresentanza dell’Amministrazione comunale il consigliere comunale Laura Saffila.
I battezzanti
che hanno preso parte alla cerimonia ufficiale del Quartiere sono stati
ben 42, a testimonianza dell’attaccamento alle tradizioni ed alla cultura
paliesca, che anno dopo anno cresce sempre più.
Presenti
all'evento quali ospiti d’eccezione i concittadini l’Ing. Giuseppe Portogallo,
presidente della Fondazione “Prospero Intorcetta” e il Prof. Gabriele Tornetta,
docente presso l'Università di Glasgow, nel salutare i presenti, entrambi,
hanno ribadito l’importanza di detta manifestazione quale ulteriore motivo di
attaccamento al quartiere.
Un battesimo
laico, che ha lo scopo di "sacralizzare" l'appartenenza perpetua al
proprio Quartiere, e simboleggia la volontà da parte del quartierante
nell’impegnarsi nel fare per il bene comune del Quartiere.
I primi a essere
battezzati al quartiere sono stati il sig. Milazzo Marco, insieme alle
figliuole, le gemelline Michela e Francesca, la formula solenne
recitata dal Presidente è stata la seguente:
“In nome
del Popolo del nobile quartiere Monte
e con il
bene placido dell' Eccellentissimo Consiglio direttivo,
io,
Presidente di questo nobile quartiere
con
queste cristalline acque a Te,
faccio
dono del Battesimo di questo Quartiere
ti
consacro ‘Aquilotto’ vita natural durante
con
l’augurio di tramandare alle generazioni future
l’amore e
la fedeltà al nobile quartiere Monte
e alla
terra di Platia.
oggi per
te in festa” ! .
Tanti ragazzi
accompagnati dai genitori, i più piccoli Greta D’Agata di 5 mesi tenuta in
braccio dal papà Benedetto e dalla mamma Vanessa; Ginevra Rausa di 6 mesi
tenuta in braccio dal papà Roberto e dalla mamma Cinzia, e proprio a loro ai
coniugi Rausa-Giarrizzo va una menzione particolare per avere partecipato
nella veste di notabili insieme alla piccola Ginevra al corteo, donando infine alla
loro bambina il “Battesimo di quartiere”.

Battezzati anche i cavalieri Sarda Concetto e Stivala Calogero, quest’ultimo ha condiviso l'evento con la compagna Valentina Conti, il cavaliere Salvatore Tagliarino ha fatto battezzare il nipotino Salvatore.
Tanti altri ragazzi, Ottavio Guidone, Modestino Nicotra, Mirko Palma, Michele Favella, Eliana Lavore, così come tanti adulti, Bruno Aronica con la moglie Laura Treno, Filippo Picicuto, il dott. Felice Scollo con la moglie Mirella Calcagno, i coniugi Girone, Carmela Zincale con Enzo Conti, Ettore Selvaggio, Patrizia Oliva e tanti altri.
La
famiglia Cortese Pietro con Melissa ed Aurelio, provenienti dalla Svizzera (i genitori quartieranti
emigrati negli anni ’60), memori
dei legami delle loro famiglie all'antico quartiere Monte.
La scaletta della cerimonia prevedeva allo scandire
del nome e cognome da parte del presidente emerito Filippo Purrazza lo squillo delle trombe e il rullare dei tamburi; ai battezzati, in
ricordo è stata consegnata una pergamena e il fazzoletto, che è stato
indossato legandolo al collo.
Rausa si è detto felice e soddisfatto, consapevole che l’idea del battesimo laico, con gli anni diventerà una tradizione imprescindibile; grande desiderio, ha ribadito Rausa, è che in sinergia con l’Amministrazione comunale si possa realizzare una fontanina, quale arredo urbano di una delle piazze del quartiere, che sarà individuata, per diventare il luogo deputato alle cerimonie future.
Un entusiasmante
pomeriggio di festa, che contraddistingue ancora una volta lo stile, la
passione e la bontà delle iniziative che il Comitato di Quartiere propone,
per valorizzare il quartiere e con esso far radicare quella cultura, quello
spirito di appartenenza tra i quattro antichi quartieri cittadini,
che attraverso l'importante rievocazione storica del Palio dei
Normanni, viene esaltata nella Quintana al Saraceno.

La serata si è conclusa presso l'hotel Villa Romana con la cosiddetta Cena dei Battezzati e dei simpatizzanti al quartiere.
L'elenco dei Battezzati, i piccoli e grandi Aquilotti.
1. Milazzo Marco
2. Milazzo Michela
3. Milazzo Francesca
4. Girone Salvatore
5. Condipodaro Marchetta Maria
6. Sarda Concetto
7. Aronica Pietro Bruno
8. Treno Laura
9. Guidone Ottavio
10. Oliva carmela Patrizia
11. Cortese Pietro
12. Cortese Melissa Chiara
13. Zummia Ada
14. Zincale Carmela
15. Conti Enzo
16. Stivala Calogero
17. Conti Valentina
18. Cortese Aurelio
19. Selvaggio Ettore
20. Scollo Felice
21. Calcagno Mirella
22. Piazza Enzo
23. Piazza Giuseppe
24. Nicotra Modestino
25. Picicuto Filippo
26. Grillo Giada
27. Lavore Eliana
28. Pocorobba natalina
29. Rausa Ginevra
30. Zummia Maria
31. Bologna Angela
32. D'Agata Greta
33. Palma Mirko
34. Tagliarino Salvatore
35. Marino Francesca
36. Favella Michele
37. Lavore Ambra
38. Lavore Eliana
39. Abaci William
40. Dara Francesco
41. Di Marco Andrea
42. Largana' Giuseppe
La serata si è conclusa presso l'hotel Villa Romana con la cosiddetta Cena dei Battezzati e dei simpatizzanti al quartiere.
L'elenco dei Battezzati, i piccoli e grandi Aquilotti.
1. Milazzo Marco
2. Milazzo Michela
3. Milazzo Francesca
4. Girone Salvatore
5. Condipodaro Marchetta Maria
6. Sarda Concetto
7. Aronica Pietro Bruno
8. Treno Laura
10. Oliva carmela Patrizia
11. Cortese Pietro
12. Cortese Melissa Chiara
13. Zummia Ada
14. Zincale Carmela
15. Conti Enzo
16. Stivala Calogero
17. Conti Valentina
18. Cortese Aurelio
19. Selvaggio Ettore
20. Scollo Felice
21. Calcagno Mirella
22. Piazza Enzo
24. Nicotra Modestino
25. Picicuto Filippo
26. Grillo Giada
27. Lavore Eliana
28. Pocorobba natalina
29. Rausa Ginevra
30. Zummia Maria
31. Bologna Angela
32. D'Agata Greta
33. Palma Mirko
34. Tagliarino Salvatore
35. Marino Francesca
36. Favella Michele
37. Lavore Ambra
38. Lavore Eliana
39. Abaci William
40. Dara Francesco
41. Di Marco Andrea
42. Largana' Giuseppe

Nessun commento:
Posta un commento