Testi "...Sceglietevi oggi chi servire: se altri dei o il Signore..."Gs 24,1-2a.15-17.18b.
"Guardate e vedete come è buono il Signore". Sal 33 .
"...Come la Chiesa è sotomessa a Cristo, così le mogli ai mariti..." Ef 5, 21-32 .
"...Da chi andremo ? Tu hai parole di vita eterna..." Gv 6, 6-69 .
Siamo alla conclusione del discorso sul pane di vita (Gv 6,6170). Finora, Gesù ha gestito l' iniziativa dei suoi discepoli, ma adesso dopo quella dei giudei, deve fronteggiare la mormorazione dei suoi stessi discepoli.

Gesù conosce chi crede in lui e chi invece non crede. Molti avevano riposto in lui speranze politiche di insurrezione nazionale. Gesù, invece, rifiuta ogni investitura politica e si ripropone nella sua autodonazione, che culminerà nella croce. Dopo la diserzione di molti suoi discepli, Gesù interpella i dodici apostoli. I Dodici, rapresentanti del nuovo popolo di Dio, recepiscono pienamente il discorso. Di fronte alla domanda cruciale: "Volete andarvene anche voi ? ", Pietro portavoce degli apostoli, esprime una chiara professionr messianica: "Noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio". Pietro, a nome degli altri rimasti fedeli, risponde che andarsene da Gesù, significherebbe allontanarsi da Colui, che può indicare il senso della propria storia. Pietro è qui l' emblema di chi, pur nella crisi, sceglie di continuare il proprio cammino, aderendo totalmente all' Unico.
Mons.Antonino Scarcione
Nessun commento:
Posta un commento