Riproponiamo il progetto di "Istituzione di un mercatino
ortofrutticolo in piazza Castello - piano Carcere", già proposto in data
3 marzo 2011, alla precedente Amministrazione e al Consiglio comunale; in
data 09 gennaio 2014 alla Amministrazione Miroddi e al Consiglio comunale.
Di seguito una breve cronistoria dei fatti.
La precedente Amministrazione comunale, condividendo a pieno la nostra
proposta, approvava con delibera di Giunta Municipale l'istituzione
di ben 5 mercatini nei vari quartieri, purtroppo, questi non videro mai la
luce, perché bocciati dal Consiglio Comunale, in quanto il progetto iniziale
di vendita di frutta e verdura proposto, era stato “snaturato” con l'aggiunta
di altre tipologie merceologiche, infatti nelle dichiarazioni di voto
contrario della maggior parte dei Consiglieri, in alcuni quartieri avrebbero
danneggiato le attività commerciali in sede fissa.
![]() |
Anni 1920, mercato in piazza S. Rosalia |
A distanza di due anni, il Governo del Quartiere con una nota
inviata al Presidente del Consiglio Comunale, Gianfilippo La Mattina, ai
Capi Gruppo Consiliari, al Sindaco, Filippo Miroddi e
all'Assessore al Commercio dell’epoca, Filippo Sammarco, riproponeva la
proposta di Istituzione di un mercatino ortofrutticolo in piazza Castello -
piano Carcere.
Detta proposta (alla presenza dell’ass. Sammarco), veniva trattata dalla locale
Commissione commercio su aree pubbliche, che accogliendone le finalità di “servizio verso le fasce di popolazione
anziana”, davano mandato all’Amministrazione comunale di istituirla.
Le successive dimissioni dell’assessore, ne bloccavano il suo iter. A distanza
di qualche mese e in presenza del nuovo assessore al Commercio nella persona
della dott.ssa Valentina Nicotra, riproponiamo la presente confidando che possa
trovare un immediato riscontro.
Di seguito riportiamo il testo integrale trasmesso alle autorità sopra citate.
Di seguito riportiamo il testo integrale trasmesso alle autorità sopra citate.
Piazza Armerina 24 novembre 2015
Sig. Sindaco, Filippo Miroddi
Ass. al Commercio Valentina Nicotra
Ass. al Commercio Valentina Nicotra
nel corso di quest’ultimo ventennio il quartiere
Monte fulcro del centro storico è stato privato di un importante punto
d’incontro ed aggregazione, ci riferiamo al mercatino ortofrutticolo e
generi alimentari che per decenni ha avuto il suo cuore pulsante nella
piazza Santa Rosalia.
![]() |
fine anni 1980, la sig.ra Farina titolare di un box in piazza S.Rosalia |
Se
da un lato la piazza è stata oggetto di intervento di riqualificazione
con la ristrutturazione dell’adiacente palazzotto risistemato agli inizi
degli anni ’80 per essere adibito a Pretura; la successiva
ripavimentazione con la demolizione dei box-punti vendita nel corso
degli anni ’90, dando un nuovo decoro a quell’angolo di quartiere Monte;
dall’altro nulla venne fatto per compensare la cancellazione dal centro
storico di attività commerciali presenti sin dagli anni ’20.
![]() |
sullo sfondo i box in piazza S. Rosalia |
Il trasferimento di dette attività in altre zone della città (cosi come il trasferimento dell’ospedale, la
soppressione
della Pretura, il trasferimento dell’Azienda di soggiorno e turismo),
ha determinato un continuo esodo e depauperamento del tessuto sociale,
trasformando il quartiere in un grande contenitore di abitazioni
dormitorio.

Pertanto,
con la presente per colmare un gap, creato dalla passata politica
distratta e forse poco sensibile alla tutela e salvaguardia del centro
storico, e per venire incontro alle tante richieste dei quartieranti,
SI C H I E D E

Inoltre
l’individuazione di un mercatino ortofrutticolo in piazza Castello -
piano Carcere già animato dalla presenza nelle vie viciniore di diversi
bar, ristoranti e pizzerie, attività artigianali, bed and breakfast,
consentirebbe ai tanti turisti che sono soliti percorrere le
“romantiche” vie del nostro centro storico, di soffermarsi nella piazza
Castello perché attratti dai colori, dagli odori che frutta, verdura,
fiori e prodotti tipici sono soliti diffondere.
A conclusione di questa nostra missiva, si auspica che la creazione, riportando nel centro storico il mercatino ortofrutticolo possa avere una duplice valenza: da un lato servire direttamente e sul posto le numerose famiglie che risiedono nel quartiere, e quanti per motivi di lavoro vi trascorrono parte della loro giornata; mentre dall'altro si eviterebbe che le bancarelle abusive sorgano a casaccio agli angoli delle strade con tutti i problemi che ne sussistono.
A tal fine, certi che la nostra proposta possa trovare un favorevole accoglimento, cordialmente porgo distinti saluti.
Il Presidente
Filippo Rausa
Nessun commento:
Posta un commento