La Tavolata di San Giuseppe realizzata dal Nobile quartiere Monte Mira, anche quest'anno, in
un crescendo di entusiasmo e partecipazione ha avuto il suo epilogo domenica 19
marzo, la Tavola imbandita seppure in allestimento è stata aperta sabato 18,
sin dalle prime ore del pomeriggio.
Alle 21:00 come da programma, ha avuto luogo la veglia di preghiera al patriarca San Giuseppe, con la recita delle preghiere a cura dei soci del quartiere, veglia che ha coinvolto tanti quartieranti e la presenza delle suore della Sacra Famiglia con la madre superiora suor Maraingela e suor Genoveffa.
Alle 21:00 come da programma, ha avuto luogo la veglia di preghiera al patriarca San Giuseppe, con la recita delle preghiere a cura dei soci del quartiere, veglia che ha coinvolto tanti quartieranti e la presenza delle suore della Sacra Famiglia con la madre superiora suor Maraingela e suor Genoveffa.
( Il link di presentazione della Tavola, https://www.facebook.com/filippo.rausa )
Domenica 19 marzo, giornata
dedicata per l'appunto al patriarca San Giuseppe ha visto la presenza di
migliaia di concittadini, in un vie vai che non ha avuto sosta per l'intera
giornata,


Dopo la benedizione, il pranzo dei Santi con San Giuseppe, Maria e Gesù bambino.
Quest'anno oltre alle attività commerciali ed artigianali cittadine, hanno partecipato alla realizzazione della tavola la FIDAPA, la Fondazione Prospero Intorcetta e i Cavalieri Templari Federiciani del presidio di Piazza Armerina.
Nel corso del pomeriggio, anche il Vescovo mons. Rosario Gisana, ha fatto visita alla Tavola, complimentandosi con gli organizzatori ed esprimendo il suo compiaciuto pensiero.
Di seguito il link https://www.facebook.com/filippo.rausa/videos/pcb.10209588060793444/10209588039192904/?type=3&theater.
Infine la tavolata è stata aperta a vantaggio di tutti i presenti, con la degustazione delle vivande e la consegna del pane.
Adoperando gli strumenti tecnologici, per oltre un'ora è stata fatta la diretta su Facebook, registrando le varie fasi, i commenti e le impressioni di quanti hanno partecipato, https://www.facebook.com/filippo.rausa ; questa in sintesi la cronaca della XIII Tavolata di San Giuseppe che viene archiviata ancora una volta con un notevole successo di partecipazione.

Di seguito il link https://www.facebook.com/filippo.rausa/videos/pcb.10209588060793444/10209588039192904/?type=3&theater.
Infine la tavolata è stata aperta a vantaggio di tutti i presenti, con la degustazione delle vivande e la consegna del pane.
Adoperando gli strumenti tecnologici, per oltre un'ora è stata fatta la diretta su Facebook, registrando le varie fasi, i commenti e le impressioni di quanti hanno partecipato, https://www.facebook.com/filippo.rausa ; questa in sintesi la cronaca della XIII Tavolata di San Giuseppe che viene archiviata ancora una volta con un notevole successo di partecipazione.

Un grazie particolare alle
varie ditte ad iniziare dai Panificatori che anche quest’anno ci hanno collaborato donandoci il pane che ha fatto bella mostra di se, in ordine alfabetico: BARRESI Giuseppe, BARRESI Totò, CASSATA Nino, INFURNA Salvatore, LO MAGLIO Filippo, MARINO
Elvis, NATIVO Giuseppe;

la Ristorazione: HOTEL VILLA ROMANA – RISTORANTE AL RITROVO - RISTORANTE CENTRALE - GUENDALINA;

E inoltre la FIDAPA, la Fondazione Prospero Intorcetta e i Cavalieri Templari Federiciani del presidio di Piazza Armerina.
Nessun commento:
Posta un commento