Testi: “Mi hai scelto e io mi sono lasciato sedurre” Ger 20,7-9 . “Non conformatevi a questo mondo” Rm 12,1-2 .
“Chi vuol venire dietro a me prenda la sua croce” Mt 16,21-27.
Perché andare dietro a Gesù e alle sue idee ? Per essere felici. Le condizioni: 1) Rinnegare sé stesso. Parole pericolose, se capite male. Gesù vuole gente dalla vita piena, riuscita, compiuta, realizzata. Rinnegare sé stessi non significa buttare via talenti e capacità, ma piuttosto: “il mondo non ruota attorno a te”; “esci dal tuo io”. 2) Prenda la sua croce e mi segua. E’ una delle frasi più celebri e fraintese, che abbiamo interpretato così: soffri, accetta, sopporta le inevitabili croci della vita. In verità, al discepolo non è chiesto di subire passivamente, ma di prendere attivamente la croce. Che cos’ è, quindi, la croce ? E’ il riassunto della vita di Gesù.

Vediamo chiaramente che Gesù non ha scelto di assomigliare ai potenti del mondo. Il potere, per lui, è servizio. Egli è venuto certamente a portare il primato della tenerezza. Ecco, in particolare, la parola centrale: “chi perderà la propria vita così, la troverà”. L’ esito finale è “trovare vita”. Quella che tutti gli uomini cercano in tutti gli angoli della terra. Se dai “ti arricchisci”, se trattieni “ti impoverisci”.
Mons. Antonino Scarcione
Nessun commento:
Posta un commento