
Il vice preside Totuccio Oliva, con grande soddisfazione sottolinea il certosino lavoro svolto nelle settimane precedenti, la sensibilizzazione degli operatori della panificazione, delle attività artigianali e commerciali e di quanti privati anno offerto il pane e le pietanze è stata determinante, perché ha permesso di imbandire una Tavola ricca di ogni ben di Dio.
La Tavola di San Giuseppe, è stata imbandita già dalle prime ore di domenica 18 marzo; nel corso della serata alla presenza di mons. Antonino Scarcione, di alcune suore della Sacra Famiglia della chiesa della madonna della neve, dei soci del quartiere e di tanti quartieranti presenti per l'occasione, sono state recitate le lodi a san Giuseppe e il santo Rosario.
Lunedì 19, è stata la giornata apicale della manifestazione con un vie vai di cittadini, di scolaresche, gli assistiti del centro Aias, le delegazioni dei quartieri Casalotto, Castellina, che lungo tutta la giornata si sono portati nei locali della sede per ammirare la maestosità della tavola.


Un giorno di festa vero è proprio che ha segnato tre momenti importanti, il primo alle ore 12:00 con il banchetto della Sacra Famiglia, San Giuseppe interpretato da Filippo Purrazza, la Madonna interpretata da Laura Saffila e Gesù da Nicolò Castoro.


E seguito l'intervento del Vescovo con la successiva benedizione di tutti gli alimenti presenti nella Tavola di San Giuseppe. a seguire gli interventi di saluto del Sindaco, del Maggiore dei Carabinieri, e dei rappresentanti della Fidapa.
Alle 18:00 circa, la pregevole Tavolata imbandita, ha deliziato i palati delle migliaia di persone che hanno affollato per circa un'ora e mezza i locali della sede.
Per la cronaca le tavole di San Giuseppe realizzate in città sono state undici, di cui cinque realizzate nel territorio del quartiere Monte, quella appunto del Comitato, della Caritas con l’Associazione Il Girasole, dei Giovani Orizzonti, nei locali attigui alla chiesa della Madonna della Neve, del gruppo Tre Effe, nei locali attigui alla Cattedrale e una privata a cura della famiglia Rausa-Giarrizzo.
Si ringrazia la ditta, Tipografia Bologna di Francesco Di Bartolo, per avere realizzato e donato al nobile quartiere, il banner che pubblicizza la prestigiosa Tavola di San Giuseppe.
Per la cronaca le tavole di San Giuseppe realizzate in città sono state undici, di cui cinque realizzate nel territorio del quartiere Monte, quella appunto del Comitato, della Caritas con l’Associazione Il Girasole, dei Giovani Orizzonti, nei locali attigui alla chiesa della Madonna della Neve, del gruppo Tre Effe, nei locali attigui alla Cattedrale e una privata a cura della famiglia Rausa-Giarrizzo.
Si ringrazia la ditta, Tipografia Bologna di Francesco Di Bartolo, per avere realizzato e donato al nobile quartiere, il banner che pubblicizza la prestigiosa Tavola di San Giuseppe.
Nessun commento:
Posta un commento