………
per tutti coloro che desiderano lasciarsi guidare dalla Parola di Dio:
un commento per meditare e per prepararsi alla Liturgia della Santa
Messa domenicale
“…Ecco il vostro Dio…Si apriranno gli occhi dei ciechi e si schiuderanno gli orecchi dei sordi…” Is 35,4-7a .
“…Se guardate colui che è vestito lussuosamente e gli dite : Tu siediti qui, comodamente” e al povero dite: “Tu mettiti là in piedi”…Non fate forse discriminazione ? Gc 2,1-5 .
“…Gli portarono un sordomuto…Emise un sospiro e gli disse: “Effatà, cioè, Apriti”…Gli si aprirono gli occhi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente…” Mc 7,31-37.
Vediamo che Gesù cammina attraversando la Galilea, le città fenice di Tiro e di Sidone, fino alla Decapoli. Gesù, “uomo senza confini”, come afferma E.Ronchi, mette insieme e “cuce” i lembi di una ferita, sempre alla ricerca di una dimensione dell’ umano, che accomuna tutti, a prescindere da ogni divisione culturale, religiosa e razziale. Gli portarono un sordomuto, un uomo “imprigionato nel silenzio” . Ma viene portato da una comunità, che gli vuole bene, fino quel maestro straniero, per il quale ogni terra è patria.

Mons. Antonino Scarcione
Nessun commento:
Posta un commento