Di seguito la lettera trasmessa al Sindaco Nino Cammarata relativamente la realizzazione della via di circonvallazione che dal nobile quartiere Monte Mira porti al quartiere Castellina e viceversa.
Nelle immagini cartografiche di Google, relative il 2019, si nota come la strada sia più che tracciata, in quanto transitata da piccoli mezzi.
https://www.google.it/maps/place/Monte+Mira/@37.3844612,14.3614049,1256m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x13111edb0f0273ab:0xfdc3c633f466e996!8m2!3d37.384628!4d14.3637365
Nelle immagini cartografiche di Google, relative il 2019, si nota come la strada sia più che tracciata, in quanto transitata da piccoli mezzi.
https://www.google.it/maps/place/Monte+Mira/@37.3844612,14.3614049,1256m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x13111edb0f0273ab:0xfdc3c633f466e996!8m2!3d37.384628!4d14.3637365
Al Sig. Sindaco della città di Piazza
Armerina
Avv. Nino Cammarata
Caro sig. Sindaco,
Immagine cartografica 2019 Google |
Speriamo che sia la volta buona, poiché è da oltre 25 anni che il Comitato del nobile quartiere, puntualmente, a tutte le Amministrazioni che si sono succedute, ha sempre esposto detto rilevantissimo problema, come prioritario per il bene del Quartiere e del centro storico tutto.
In ordine di
tempo, già l’Ufficio Tecnico (Amm. Nigrelli), in attuazione del POR 2007/2013 aveva
inviato la scheda di intervento, volta a realizzare detta “via di Fuga” al
Dipartimento di Protezione Civile Regionale di Palermo, ma come al solito il
risultato fu un buco nell’acqua.
Il nostro
augurio è che la tanta desiderata strada che da decenni come quartiere
chiediamo che si realizzi, possa trovare finalmente il suo favore; infatti la
posizione collinare ove è ubicato il nostro quartiere Monte Mira, le vie di
accesso e/o di sbocco tutte convergenti nel centro cittadino, non
consentirebbero nel caso si verificasse un evento calamitoso, un’immediata e
agevole evacuazione dei suoi abitanti.
Inoltre, in considerazione della posizione geografica del quartiere Monte arrampicato sulle pendici del colle Mira, su cui insistono il 70 % dei monumenti storici cittadini; sulle vie di accesso e/o di sbocco che normalmente percorse producono il caotico traffico veicolare del centro storico cittadino; la realizzazione di questa nuova strada, indicata come “Via di Fuga”, sarebbe un toccasana per il Quartiere e la Città.
Gli effetti salutari di detta arteria non solo sarebbero proficui per lo snellimento del caotico traffico dell’intero centro storico, ma riteniamo aprirebbero nuovi orizzonti per la vivibilità dell’intero quartiere Monte Mira e del centro storico tutto.
L’augurio è che l’impegno della Sua Amministrazione Comunale possa far trovare la giusta connotazione tecnica e sociale per l’ottenimento del finanziamento.
Il Presidente
Filippo Rausa
Nessun commento:
Posta un commento