Al Sig. Sindaco, Avv. Nino Cammarata
All’Assessore al Verde Pubblico, Avv. Alessio Cugini
Loro Sedi
Oggetto:
Collocazione targa nel giardino Carmelo Scibona e installazione giochi ludici
per bambini.
Considerato
che, a distanza di 15 anni deve ancora essere collocata una targa metallica o
marmorea che indichi il nome del giardino, CHIEDE
alle SS.VV. di predisporre gli atti necessari affinché possa essere
collocata e ben in mostra il nome a cui è stato intitolato questo polmone verde
nel nobile quartiere.
Il
tutto per onorare un figlio diletto della nostra amata Città, e per tramandare
ai posteri il ricordo di un poeta che attraverso la sua opera ha contribuito a
rendere vivo e attuale l’immenso patrimonio linguistico e culturale che i
nostri antenati ci hanno tramandato.
Inoltre,
il giardino, ad eccezione di un’altalena metallica, che è sopravvissuta alle
orde barbariche di diverse generazioni di ragazzi e dai soliti scostumati
delinquenti, è priva di giochi e strutture ludiche per i bambini, infatti prima
era caratterizzata da (n°1 Scivolo, n°2 altalene, n°3 giochi a molla, n°1
giostra con seggiole), e per tutto ciò, detto giardino era meta di bambini e
ragazzi provenienti dai diversi quartieri.
Certi
di un Vostro cortese riscontro, augurando buon lavoro, porgo distinti ossequi.
Il Presidente
Filippo
RAUSA
![]() |
foto di repertorio 26 gennaio 2010 |
![]() |
foto di repertorio 26 gennaio 2010 |
Brevemente, di seguito, una nota biografica del poeta Carmelo Scibona: (Carmelo Scibona nato a Piazza Armerina il 12 ottobre 1865 e ivi morto il 12 aprile 1939 è uno dei padri della poesia dialettale in vernacolo piazzese, la cui opera meritoria è raccolta nel volume “U cardubu”, Il calabrone, la cui prima edizione fu pubblicata a Milano nel 1935, e più volte andato in ristampa negli ultimi cinquant’anni; oggetto di studio da parte di facoltà universitarie, di tesi di laurea, di convegni, l’ultimo dei quali svoltosi nel corso del 2001 in occasione della presentazione del Progetto Gallo-Italico, in cui veniva presentato il volume “U cardubu” e tutti gli altri componimenti editi ed inediti dello Scibona).
![]() |
Giardino Scibona (anno 2005) |
Nessun commento:
Posta un commento