“๐๐ถ๐๐ผ๐ด๐ป๐ฎ ๐ฎ๐๐๐ถ๐ฐ๐ถ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ ๐ฝ๐ถ๐̀ ๐ฎ๐น๐น’๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฒ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฏ๐ฒ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ฎ: ๐พ๐๐ฒ๐๐๐ฎ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น’๐ฎ๐ป๐ถ๐บ๐ฎ” dice l'Assessore Alberto Samonร
Da domenica 3 aprile, la Sicilia ripropone l’ingresso gratuito ai Parchi archeologici, ai musei e ai luoghi della cultura che dipendono dall’assessorato dei Beni culturali della Regione Siciliana.
L'ho disposto da assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identitร siciliana, aderendo all'iniziativa del Ministero della Cultura.
Occorre sempre piรน avvicinare i visitatori ai luoghi dell’arte e della bellezza perchรฉ la cultura รจ medicina dell'anima e insegna a vivere secondo valori universali. La Sicilia, con la ricchezza d’arte dei suoi musei, e le testimonianze uniche, fra storia e natura, dei suoi parchi archeologici, รจ custode di questa bellezza. Permettere l'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese, inoltre, favorisce anche la possibilitร alle famiglie di trascorrere il tempo libero nei nostri luoghi della cultura e questo รจ un ulteriore effetto positivo.
Per effetto delle nuove norme anticovid in vigore dal 1° aprile, per l'ingresso non รจ piรน richiesto green pass rafforzato o green pass base. Resta l'obbligo di indossare la mascherina.
Nessun commento:
Posta un commento