Facendo seguito alle preoccupanti notizie apparse sulle cronache dei giornali sul futuro di palazzo Trigona, riportate dal Consigliere comunale Riccardo Calamaio, il Consiglio Direttivo del Comitato Nobile Quartiere Monte, nel corso della consueta riunione del lunedì, ha deliberato che è pronto a promuovere e sostenere ogni iniziativa che il Civico consesso vorrà determinare.

Ma come spesso accade la Politica e i politicanti di mestiere sono maestri a prendere il consenso per poi sparire e dimenticarsi delle ‘esigenze’ se così possiamo chiamarle, che la comunità esige.
Per ciò che succede ci vien da pensare che per davvero la Politica è lontana dalle reali necessità del territorio, e peggio ancora mortifica peculiarità e svilisce potenzialità di un comprensorio di incomparabile valore nel cuore della Sicilia.

Ed allora, volendo fare un ragionamento terra-terra, se il Parlamento siciliano nel lontano 1991 in Aula determinò detta Legge, ciò non significa che il Parlamento siciliano dopo 19 anni non possa modificare la suddetta Legge includendo in un riordino dei musei regionali anche il Museo di Palazzo Trigona di Piazza Armerina.
Pertanto, l’appello che rivolgiamo a tutti gli illustri concittadini referenti politici dei parlamentari di Destra, Centro e Sinistra, senza volere al momento fare Nomi e Cognomi, di interpellare i propri “ AMICI ”, la deputazione ennese all’Assemblea Regionale Siciliana, quella Nazionale, quella Provinciale, affinché questi si rendano protagonisti di una richiesta che nasce dal reale ‘bisogno’ di una Comunità, di un comprensorio, che a gran voce chiede fatti e non parole, atti concreti e non chimere illusorie che lasciano il tempo che trovano, con “Una proposta di Legge per il Museo a palazzo Trigona”.
Filippo Rausa
Nessun commento:
Posta un commento