"E la prima volta nella storia che un Deputato regionale, nostro concittadino, sente il piacere di festeggiare la Vittoria di un Quartiere al Palio dei Normanni", queste le prime parole del presidente Filippo Rausa ad inizio cena, per ringraziare l’Onorevole Luisa Lantieri che ha chiamato a raccolta il governo del quartiere Monte con i propri Cavalieri giostranti, i musici e quanti si sono adoperati nella storica kermesse, insieme ad una piccola delegazione capeggiata dai presidenti dei tre quartieri storici rivali.
![]() |
l'On. Luisa Lantieri e il Consigliere Comunale Laura Saffila |
"E la prima volta nella storia che un Deputato regionale, nostro concittadino, sente il piacere di festeggiare la Vittoria di un Quartiere al Palio dei Normanni", queste le prime parole del presidente Filippo Rausa ad inizio cena, per ringraziare l’Onorevole Luisa Lantieri che ha chiamato a raccolta il governo del quartiere Monte con i propri Cavalieri giostranti, i musici e quanti si sono adoperati nella storica kermesse, insieme ad una piccola delegazione capeggiata dai presidenti dei tre quartieri storici rivali.
Una
serata piacevolissima, scorsa tra una battuta ed un’altra, le deliziose
pietanze e il buon vino hanno reso la “Cena
della Vittoria”, un momento che verrà ricordato negli annali delle attività
post Palio.

All’Onorevole Luisa Lantieri il grande merito dell’iniziativa; se il Palio giustamente divide nella competizione, la serata trascorsa in compagnia con gli altri presidenti, ha stemperato qualche acredine che di solito è insita negli animi dopo il mancato risultato nella Quintana del saraceno.
Il
brindisi finale, nella consapevolezza di avere ereditato una delle maggiori
manifestazioni di ambientazione medievale del meridione d’Italia e per tutto
ciò, l’impegno delle varie forze dei quartieri, insieme alla neo
Amministrazione e ai parlamentari di Piazza Armerina, in questo particolare
periodo di recessione economica, al fine di dare maggiore impulso e dare nuovo
slancio alla seicentesca manifestazione paliesca.
Nessun commento:
Posta un commento