Martedì 8 dicembre 2015 festa dell’Immacolata Concezione, il nobile quartiere Monte continua a scrivere pagine di storia che sia aggiungono alle tante della città di Piazza Armerina, riuscendo a coniugare storia, fede e tradizione.
La cerimonia, al suo secondo anno di vita, ha coinvolto il Sindaco Filippo Miroddi, il vicario del vescovo, don Nino Rivoli, il preposto della cattedrale mons. Antonino Scarcione, la Fondazione Prospero Intorcetta, la protezione civile con Sicilia Soccorso e Plutia Emergenza, e per l'occasione quest'anno la folta e qualificata delegazione dei cavalieri Templari Federiciani, oltre a diverse autorità civili, militari e religiose e tanti quartieranti e concittadini.

Sono seguiti gli interventi di don Nino Rivoli che ha portato il saluto del Vescovo, di mons. Antonino Scarcione, del sindaco Filippo Miroddi e del Gran maestro dei cavalieri Templari, Corrado Armeri.

Sull’edicola di via Monte datata 1692 il sindaco Filippo Miroddi ha collocato una ghirlanda di fiori, a seguire sono state collocate quelle dei cavalieri Templari Federiciani, della Fondazione Prospero Intorcetta e del Nobile Quartiere Monte, la chiesa ha omaggiato l’Immacolata, con una corona di fiori che con un cestello è stata posta sulla sommità del cantonale di Palazzo Trigona di Geraci del 1400 (via Monte, angolo via Chiello), ove è collocata all’interno di uno scudo araldico la Madonna con in braccio Gesù bambino.
La cerimonia e proseguita al suono dei tamburi con un picchetto dei cavalieri Templari e del Consiglio Direttivo che per l'occasione indossava il mantello araldico.
Nessun commento:
Posta un commento