![]() |
Il vescovo, mons Rosario Gisana |
Nel corso della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, il
vescovo mons. Rosario Gisana ha reso nota la costituzione dell'Ufficio diocesano che si occupa di questo ambito così importante e
delicato della pastorale ecumenica.
Seguendo le indicazioni del Concilio
Vaticano II sull’unità dei cristiani e gli orientamenti della Santa
Sede nel promuovere l’Ecumenismo con le diverse Chiese e Comunità
cristiane, il vescovo ha nominato Mons. Antonino Scarcione, Direttore
dell’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso.
L'Ufficio diocesano è composta dai Signori:
![]() |
mons. Antonino Scarcione |
- Silvano Pintus, Movimento dei Focolari di Enna
- Fenisia Mirabella, Segretariato Attività Ecumeniche di Enna
- Vincenzo Guarasci, Segretariato Attività Ecumeniche di Enna
- Emilio Greco, Movimento Neocatecumenale di Gela
- Emanuele Nicosia, Movimento dei Focolari di Gela
- Rosa Ferrigno, Movimento dei Focolari di Gela
- Filippo Rausa, Comunità Basilica Cattedrale di Piazza Armerina
- Laura Saffila, Comunità Basilica Cattedrale di Piazza Armerina
- Pietro Paolo Bruno Aronica, Comunità Parrocchia S. Veneranda di Piazza Armerina
- Rosa Laura Treno, Comunità Parrocchia S. Veneranda di Piazza armerina
- Filippo Marino, Comunità Parrocchia S. Cuore di Piazza Armerina.
Tratto dal sito della Diocesi di Piazza Armerina: http://www.diocesipiazza.it/
Per maggiori approfondimenti vedere due post più avanti l'elogio al dialogo interreligioso e interculturale
RispondiElimina