Domenica 17 gennaio, le avverse condizioni atmosferiche e le strade innevate e impraticabili, ci hanno “costretti” a rinviare la Celebrazione della Giornata Mondiale della Pace, la Veglia di Preghiera Ecumenica, del Dialogo ebraico-cristiano e la Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati.
L’ inclemenza del tempo, comunque, non potrà mai fermare il nostro pensiero, che, per un istante, va alla grande tradizione storico-culturale e religiosa degli Ebrei, dei musulmani, degli induisti e dei buddisti. Ecco qualche citazione, che appartiene ormai a tutti i popoli.
“Quando incontrerai il bue del tuo nemico o il suo asino dispersi, glieli dovrai ricondurre” ( Libro dell’ Esodo” 23,4-5).
“Chiunque salvasse una vita umana, è come se salvasse l’ intera umanità” (Corano 5,32).
“Io e tu siamo una cosa sola, non posso farti del male senza ferirmi” M.Gandhi
L’ inclemenza del tempo, comunque, non potrà mai fermare il nostro pensiero, che, per un istante, va alla grande tradizione storico-culturale e religiosa degli Ebrei, dei musulmani, degli induisti e dei buddisti. Ecco qualche citazione, che appartiene ormai a tutti i popoli.
“Quando incontrerai il bue del tuo nemico o il suo asino dispersi, glieli dovrai ricondurre” ( Libro dell’ Esodo” 23,4-5).
“Chiunque salvasse una vita umana, è come se salvasse l’ intera umanità” (Corano 5,32).
“Io e tu siamo una cosa sola, non posso farti del male senza ferirmi” M.Gandhi
Mons. Antonino Scarcione
Nessun commento:
Posta un commento