A Piazza Armerina, città votata al turismo, non sempre i servizi turistici offerti sono all’altezza della situazione anche perché mancano alcune figure professionali che dovrebbero fare da collante tra le strutture ricettive, i punti di interesse turistico e i visitatori.
Il Tecnico dell’accoglienza turistica è figura professionale polifunzionale caratterizzata da una profonda conoscenza del territorio in cui opera, da spiccate abilità comunicative e relazionali e dalla capacità di far fronte alle esigenze del turista, creando le situazioni più favorevoli. Assolve a funzioni sia di front office sia di tipo organizzativo-progettuale: riceve e accoglie, informa sui vari servizi offerti, fa fronte ai bisogni proponendo soluzioni adeguate, valuta la qualità dei servizi di accoglienza offerti e promuove iniziative per il loro miglioramento, sia nel contesto organizzativo in cui opera, sia nell’ambito della rete dei servizi turistici.
Questo tecnico assolve dunque a una funzione molto importante e nei prossimi anni saranno molti i giovani (e non solo) che troveranno un lavoro come Tecnico di accoglienza turistica anche nella nostra città dove ancora per pochi giorni è possibile iscriversi ad un corso regionale per ottenere la qualifica necessaria ad operare.

A Piazza Armerina servirebbero decine di queste figure professionali ma almeno questi sedici Tecnici del turismo potrebbero essere una base importante per iniziare a cambiare il volto di questa città da un punto di vista turistico.
Nessun commento:
Posta un commento