Mancano otto giorni al grande evento, la "Tavola di San Giuseppe", giunta alla sua 15^ edizione,
il direttivo del Comitato di Quartiere, in sinergia con gli sponsor
cittadini, sta predisponendo i preparativi della ormai consolidata
tradizione votiva a San Giuseppe.
“La Tavola di San Giuseppe della tradizione” verrà allestita nei
locali della sede del quartiere di via Floresta, a partire da lunedì
18 marzo, per poi avere il suo clou martedì 19 marzo giorno dedicato al
patriarca san Giuseppe.
Grande entusiasmo come ogni anno per mantenere viva una tradizione, che
deve essere sostenuta, infatti il coinvolgimento e la partecipazione
massiccia degli operatori nel campo della piccola e grande ristorazione,
per trasmettere alle nuove generazioni questo messaggio di
partecipazione.

La mobilitazione delle famiglie del quartiere è partita, sono tante le famiglie che hanno espresso la
volontà
di partecipare, realizzando diverse pietanze, pasta, fritture varie,
dolci, mentre il classico pane nelle diverse forme sarà in parte
acquistato dal Comitato di quartiere e in parte donato dai panificatori
piazzesi che come ogni anno, hanno aderito all’iniziativa.
Non mancherà la presenza dei cosiddetti “Santi”, come tradizione vuole
che saranno impersonati da giovani quartieranti, i momenti salienti
saranno “il pasto dei Santi” e la benedizione della Tavola impartita da
mons. Antonino Scarcione, parteciperà all’evento anche il Vescovo mons.
Rosario Gisana.
Nel corso del pomeriggio alle ore 17:00, le pietanze presenti nella
Tavola verranno distribuite in senso della condivisione a tutti i
presenti.
Inoltre saranno predisposte delle pietanze che verranno consegnate a
delle famiglie in stato di indigenza, che verranno individuate nei
prossimi giorni.
Filippo Rausa
Nessun commento:
Posta un commento