Articolo tratto dalla pagina Facebook "Maria Santissima delle Vittorie", scritto da Mariano Gianluca D'Alù.
Cari amici che seguite questa pagina, oggi è il 25 aprile, giorno di festa laica per l'intera nazione, ma per la comunità di Piazza Armerina questo 25 aprile, avrebbe avuto una doppia valenza... oggi a mezzogiorno, tutte le campane della Basilica Cattedrale avrebbero suonato a festa, accompagnate dalle salve di cannone... oggi è il sabato che precede l'ultima domenica di aprile, la domenica dedicata alla nostra Bedda Matri!
Oggi sarebbero iniziati ufficialmente i festeggiamenti in onore di Maria Ss. in Piazza Vecchia!
A breve in tanti ci saremmo ritrovati nella Chiesetta dell'Indirizzo per iniziare quel suggestivo pellegrinaggio serale che ci conduce nel luogo tanto piccolo e semplice quanto ricco di devozione, fede e storia... nel santuario di Piazza Vecchia.

E ormai abituati già dalle solenni celebrazioni del triduo Pasquale, celebrate in solitaria dai presuli e dal clero all'interno di cattedrali e rettorie vuote, fissando obiettivi di telecamere anziché i volti dei fedeli, così ci apprestiamo a vivere la festa di Maria Ss. in Piazza Vecchia.
Valutato attentamente ogni aspetto e possibilità, con l'idea di calcare il solco della tradizione popolare secolare di questa città, il neo-parroco della Basilica Cattedrale don Giovanni Tandurella (che quest'anno avrebbe avuto il piacere di presiedere la sua prima festa in Piazza Vecchia) con attenzione e rispetto per la fede mariana piazzese, le norme liturgiche e per i vari Decreti vigenti, ha redatto un programma che renda lode e onore alla Beatissima Vergine Maria Ss. e che unisca il popolo santo di Dio in raccoglimento e preghiera, per vivere anche da casa la gioia di sentirsi figli amati di Maria!
Non è certamente il modo che ognuno di noi avremmo voluto, ma è un modo per vivere la nostra fede, alimentarla e testimoniarla, un modo che certamente ci farà ancora di più apprezzare quello che fino a qualche mese fa era scontato!
Ci auguriamo che presto tutto possa riprendere il suo corso, che si possano riprendere in mano le vite e gli impegni che tutti abbiamo lasciato in sospeso non dimenticando le tante vittime e i tantissimi cuori lacerati da tanta sofferenza e solitudine.
Ci illumini Maria in questi giorni e nei prossimi, quelli difficili della ripartenza, sperando che presto tutti insieme ai Suoi piedi, potremmo cantare inni e gridare W Maria!
Nessun commento:
Posta un commento