mercoledì 21 novembre 2018
Nuovo look in piazza Cattedrale con la posa di dissuasori-panchine di pietra
Da qualche giorno l'Assessorato al Turismo guidato da Ettore Messina, ha fatto rimuovere le vetuste fioriere in legno, da piazza Cattedrale, ormai giunte al capolinea in quanto molte rotte e non più decorose per la piazza.
Stamani (21 novembre), gli operai si sono messi al lavoro per installare dei dissuasori-panchina, ad uso dei passanti e delle migliaia di visitatori e turisti che puntualmente visitano piazza Cattedrale, simbolo della città, con la sua imponente mole del Duomo seicentesco e l'altrettanto palazzo Trigona.
La duplice valenza dei dissuasori che potranno essere utilizzati come panchine, arricchiranno e completeranno certamente l'arredo urbano nel cuore della città; il colore degli stessi si richiama al monumento in marmo di Marco Trigona e alla torre campanaria del 1300 in pietra bianca di Comiso.
domenica 18 novembre 2018
La Domenica con Gesù, XXXIII del Tempo Ordinario / B
……… per tutti coloro che desiderano lasciarsi guidare dalla Parola di Dio: un commento per meditare e per prepararsi alla Liturgia della Santa Messa domenicale
“Il tuo popolo sarà salvato” Dn 12,1-3 .
“…Cristo, invece, avendo offerto un solo sacrificio per i peccati si è assiso per sempre alla destra di Dio…” Eb 10,11-14.18 .
“…Il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo…” Mc 13,24-32.
Questa pagina del Vangelo, che la Chiesa ci propone alla conclusione dell’ Anno Liturgico, ricorda ai cristiani “l’ epoca del compimento delle promesse”. Esse si possono riassumere in questa buona notizia: l’instaurazione della signoria di Dio nell’ umanità. Ovviamente, non si tratta di un momento preciso della storia, bensì, di un processo lento e lungo, nel quale Dio, umanizzato in Gesù, si renderà presente tra gli uomini, fino ad umanizzare questo mondo, liberandolo dalla sofferenza e dall’oppressione.
Questo grandioso processo si verificherà mediante Con questo linguaggio, che Marco prende dai profeti di Israele, il Vangelo afferma che l’ umanizzazione del mondo si verificherà mediante la caduta dei grandi imperi oppressori.

Inoltre, questo processo grandioso sarà portato a termine in maniera tale, che non sarà accompagnato da calamità, che riguarderanno la terra; né ci saranno persone, che sperimenteranno il terrore davanti all’ eclissi degli astri.
Al contrario, sarà un processo di crescente umanizzazione e liberazione. Vediamo che si tratta di una promessa, che si realizzerà mediante la progressiva umanizzazione di individui, gruppi, istituzioni e nazioni.
Mons. Antonino Scarcione
martedì 13 novembre 2018
San Martino, la premiazione della 19^ edizione
Sabato 10 novembre ha avuto luogo la 19^ edizione del concorso di disegno e poesia su San Martino, rivolto alle classi dell’Istituto Comprensivo Capuana/Cordova, che anche quest’anno ha visto la partecipazione delle classi IV e V della scuola elementare Trinità e della media Capuana.
Come da tradizione è stata ricordata la figura di San Martino santo patrono del nobile quartiere Monte Mira, coinvolgendo la Scuola del quartiere, e l'Amministrazione comunale che ha patrocinato l’evento.
La manifestazione di premiazione ha avuto luogo nell'auditorium di sant'Anna, alle 10:30 i ragazzi/e accompagnati dagli insegnanti, della vice preside prof.ssa Stefania Cincotta, hanno preso posto nella grande sala, dove sono stati accolti dal presidente Filippo Rausa, da mons. Antonino Scarcione e dai soci del consiglio del nobile quartiere, Salvatore Oliva, Filippo Purrazza, Aloi Filippo, Amato Tony, Laura Saffila, Pietro Rausa e Osvaldo Scarcelli.

Ha presentato la manifestazione il presidente Filippo Rausa che ha fatto gli onori di casa, a seguire sono intervenuti per un saluto all'Assessore Ettore Messina e al vice sindaco Flavia Vagone.

L’esempio di dividere il mantello pur nella sua semplicità è un atto di grande generosità, che i nostri ragazzi porteranno sempre nel loro cuore come messaggio di altruismo, ha affermato Rausa.
Mons. Antonio Scarcione, nel porgere il saluto ha parlato della figura del santo ed il perché festeggiare San Martino con un concorso di disegno, infine ha invitato tutti i ragazzi ad essere testimoni di Gesù nella vita di tutti i giorni.


parole di apprezzamento al lavoro che il Comitato Nobile Quartiere Monte svolge nel territorio, quale esempio e modello da perseguire, per l’attaccamento alla storia, alle tradizioni, alla cultura, plaudendo la passione con la quale il presidente ed i soci si impegnano nel rappresentare le istanze degli abitanti del quartiere alle Amministrazioni.
Laura Saffila
Di seguito le foto dell'evento e i nominativi dei vincitori.
Classe 4)
Classe 5a)
Classe 5b)
Classe 5b)
Classe I media)
Classe III media)
Iscriviti a:
Post (Atom)