Il nobile quartiere Monte Mira vince la 70^ edizione del Palio dei Normanni, la sua 24^ vittoria in assoluto.
Torna a vincere il nobile quartiere Monte Mira dopo un anno di digiuno, una vittoria netta senza se e senza ma, la squadra con i cavalieri Mauro Ignazio Tagliarino junior, Salvatore Tagliarino, Calogero Stivala, Salvatore Cifalù, Salvatore Spadaro e Danilo Cagno ha schiacciato tutti.
I cavalieri giostranti hanno costruito la vittoria sin dalle prime tre prove, mazza, anello e scudo, ipotecato la vittoria nella quarta ed ultima prova, con i 30 punti totalizzati da Tagliarino Junior nella prova del giavellotto. Infatti, il giovanissimo cavaliere, diciottenne da qualche mese, confermando le prestazioni ottenute nel corso delle selezioni e nel corso della prova generale, è riuscito a fare oltrepassare il giavellotto dentro l'anello posto a circa cinque metri di altezza.
Complessivamente 250 i punti finali che hanno determinato una vittoria schiacciante e più che meritata.
I risultati con la classifica finale comunicata dal presidente di giuria Concetto Salvaggio al banditore che ha proclamato i vincitori è la seguente: Monte Mira con 250 punti, a seguire i quartieri Castellina con 217,5; Canali, con 180 punti e infine quarto il deludente Casalotto con 155 punti.
Incontenibile la gioia del presidente Rausa, del vice Favella e dei soci presenti nel campo di gara, dei cavalieri protagonisti di questa avvincente ed emozionante vittoria. Le lacrime di gioia hanno contagiato tutti, la grande emozione ha avuto ragione su tutti, lo sfogo liberatorio, la gioia e prevalsa su ogni quartierante dentro il campo e sugli spalti, momenti irripetibili e indimenticabili, abbracci e grida liberatorie di una gioia incontenibile.
Il pensiero di Filippo Rausa alla memoria del fratello Massimo, scomparso qualche mese fa, a cui l'Amministrazione comunale ha dedicato questa 70^ edizione del Palio.
Il cerimoniale ha visto la proclamazione del quartiere vincente, il conte Ruggero, interpretato dalla celebrità televisiva Luca Onestini, sceso dal palco, il Sindaco Nino Cammarata, hanno consegnato ufficialmente alla squadra del nobile quartiere Monte Mira il Palio, una copia del Vessillo papale raffigurante Maria SS. delle Vittorie; inoltre, come da tradizione è stato donato il drappo del Palio, realizzato dal concittadino, nostro quartierante, l’artista il prof. Fulvio Crescimanno, che resterà di proprietà del quartiere e troverà posto nella sede di via Floresta.
La giuria, ha riconosciuto quale miglior cavaliere giostrante della Quintana il nostro Mauro Ignazio Tagliarino junior.
L'Albo d'oro della manifestazione a conclusione della 70^ edizione è il seguente:
24 M O N T E M I R A
22 CASALOTTO
18 CASTELLINA
06 CANALI
Inoltre, un grande abbraccio e un grazie particolare a tutti i ragazzi dell'Armata dei Musici e Sbandieratrici coordinata Moreno Purrazza, Damiano Rausa e inoltre Michele Favella, Giuseppe Di Dio, Andrea Galletta, Andrea Rovetto, Ambra Lavore che sono stati come sempre l'eccellenza tra i gruppi musici presenti e la colonna sonora del Quartiere.
Grazie a tutti coloro che hanno interpretato un ruolo in questa 70^ edizione del Palio, in particolare a tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte Concetto Favella, Laura Saffila e tutto il gruppo dirigente che è la colonna portante del Quartiere, Osvaldo Zitelli, Aloi Filippo, Lina e Benedetto Pulici, Filippo Nobile, Ketty Pugisi Renzo Lagati - Alfredo Bandiera Denaro Veruska - Anna D'Aria - Jessica Libro - Massimo Parlascino - Grazia Delia - Giuseppe Lagati - Aloi Filippo - Filippo Cavolo - Lentini Francesco - Manuel Favella - Mons. Scarcione Antonino - Filippo Purrazza - Simone Grillo e tanti altri soci ancora. (Perdonatemi se mi sono scordato qualcuno). Gli sponsor: OFFICINA della PIZZA di via Dott. Salvatore La Malfa, l'AVIS Piazza Armerina. A tutti grazie ancora, ed ora organizziamoci per rendere degna la festa del Palio di domenica 24 agosto in Piazza Cattedrale.
Nessun commento:
Posta un commento