
Per la cronaca, presente al pellegrinaggio una delegazione del quartiere Castellina, con il suo presidente Massimo Di Seri, che ha portato il drappo del Vessillo della Madonna delle Vittorie, vinto nella scorsa edizione del Palio dei Normanni; e una delegazione del quartiere Casalotto, con il suo presidente Aldo Arena.
Per
il sesto anno
consecutivo, il quartiere Monte Mira ha ripetuto l’esperienza del
pellegrinaggio comunitario, la
partecipazione complessiva di oltre 500 fedeli di Aidone e Piazza
Armerina, è la testimonianza della grande devozione popolare nei
confronti di San Filippo
Apostolo; Il Vessillo della Madonna delle Vittorie, sarà custodito fino al primo maggio nel Santuario di S.Filippo Apostolo di Aidone, rimanendo esposto per il periodo della festività sul piano dell'abside della chiesa.






















Nessun commento:
Posta un commento