martedì 14 novembre 2023
Concorso di disegno e poesia su San Martino, 23^ed. i premiati.
Lunedì 13 novembre ha avuto luogo la 23^ edizione del Concorso di Disegno e Poesia su San Martino, rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo Roncalli/Chinnici, che anche quest’anno ha visto la partecipazione delle classi IV e V della scuola elementare Trinità e Roncalli.
Come da tradizione il gruppo dirigente del Comitato di quartiere, per ricordare la figura di San Martino santo patrono del nobile quartiere Monte Mira, ha coinvolto il mondo della Scuola, il tutto con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, Cammarata.
La manifestazione di premiazione ha avuto luogo nell'auditorium di sant'Anna; alle 10:30 i ragazzi/e accompagnati dagli insegnanti, con la vice preside prof.ssa Stefania Cincotta, hanno preso posto nell'auditorium comunale, dove sono stati accolti dal presidente Filippo Rausa, e da alcuni dei soci del consiglio del nobile quartiere; Jessica Libro, Filippo Purrazza, Osvaldo Zitelli, Filippo Aloi, Filippo Bologna, Anna Maria Patricola, Tony Amato, Laura Saffila, Jordan Tudisco, Filippo Secondo, Giuseppe Lagati, Veruska Renova e Filippo Cavolo.
Presenti alla cerimonia, per l'Amministrazione comunale l'assessore ai Lavori Pubblici Epifanio Di Salvo e il Consigliere comunale Giada Sarda.
Il presidente Filippo Rausa nel fare gli onori di casa, subito dopo i saluti ha brevemente raccontato la storia terrena di San Martino, esortando i ragazzi a ricordare sempre la figura di San Martino santo caro ai nostri antenati, i normanni-aleramici che nel 1163 ricostruendo la città di Platia sul colle Mira, l'attuale quartiere Monte Mira, vi edificarono la prima chiesa madre, intitolandola appunto a Martino il santo tra i più popolari d'Europa.
L’esempio di dividere il mantello pur nella sua semplicità è un atto di grande generosità, da guardare quale esempio nel corso della vita di ognuno, quale messaggio di altruismo, ha affermato Rausa.
Alla presenza di circa 100 bambini il pensiero non poteva non andare a quello che sta succedendo in Palestina, con la morte di migliaia di bambini vittime di una guerra infame. Per ricordare la memoria delle vittime innocenti uccise a causa dei bombardamenti, Rausa ha chiesto un minuto di silenzio.
A seguire gli interventi di saluto dell'Assessore Di Salvo, della prof.ssa Stefania Cincotta e del componente del direttivo del quartiere Osvaldo Zitelli, già insegnante dell'Istituto comprensivo, in pensione, che ha salutato le scolaresche e i colleghi insegnanti che con tanto amore e passione si prendono cura ed istruiscono le nuove generazioni.
E' seguita la prima parte della premiazione, sono stati chiamati i vincitori, delle cinque classi della scuola elementare, ai primi due è stato consegnato un libro a fumetti sulla storia della Città, ai terzi classificati un giocattolo. A tutti i bambini/e sono state consegnate delle cartoline su San Martino e gli adesivi con il logo del nobile quartiere Monte Mira.
Subito dopo la cerimonia di premiazione è stato proiettato un cartone animato sulla vita di San Martino. A conclusione, alle cinque classi sono stati donati dei quadretti in cornice, raffigurante il logo che da anni contraddistingue la manifestazione di San Martino, inoltre è stato premiato per la sua simpatia e il suo modo nell'esprimersi nel corso di un "intervento" a cui è stato chiamato l'alunno Matteo Scivoli.
Alla fine, a conclusione della ventitreesima edizione del concorso di disegno e poesia, le foto ricordo.
Di seguito le foto dell'evento e i nominativi dei vincitori.
SCUOLA ELEMENTARE
Classe 4a) Andrei Lupu Teodor, Maria Vittoria Pellegrino, Alyssa Terranova;
Classe 5a) Emma Aloi, Aurora Marino, Gaia Ciancio;
Classe 5b) Sofia Russo, Alice Cinirella, Greta La Mattina, Marina Buetto;
Classe 5c) Sofia Abati, Aurora Alessandro, Alice Teixeira
Classe 5f) Alissa Ribaudo, Francesca Settimo, Chanel Cilenti.
Laura Saffila
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento