Riceviamo e Pubblichiamo

L’associazione Domus Artis e l’Associazione ITIMED di Palermo, dallo scorso mese di aprile e fino al prossimo autunno, propongono un percorso di visita che comprende tre importanti chiese della città di Piazza Armerina: la Commenda dei Cavalieri di Malta, la Chiesa della Madonna del Carmine e il Gran Priorato di S. Andrea.
L’itinerario è fruibile tutte le domeniche e i giorni festivi dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e nei giorni feriali su prenotazione da inoltrare all’indirizzo di posta elettronica
domus.artis@virgilio.it o contattando il numero 320/2068111 oppure rivolgendosi all’agenzia Omniaturist.
 |
Commenda dei Cavalieri
di Malta |
In occasione della festa della Repubblica, l’associazione piazzese, intende far conoscere più approfonditamente, ai cittadini residenti, queste tre chiese, che rivestono un significato importante nella storia della città.
Tre chiese, tre monumenti, tre scrigni di tesori le cui mura parlano di storia, di cultura, d’arte.
L’associazione ha pensato di realizzare per tale data due tour, gratuiti per i residenti, con partenza dalla prima tappa, la Commenda dei Cavalieri di Malta alle ore 10,30 e alle 11,30.
Qui il visitatore riceverà in omaggio il passaporto di viaggio, documento sul quale verranno apposti i timbri certificanti le avvenute visite ai siti, e un “biscotto del pellegrino” quale ideale prosecuzione dell’azione di accoglienza e sostegno che in questi luoghi è stata svolta dai cavalieri a beneficio dei pellegrini da e per la Terra Santa.
 |
| Chiesa del Carmine |
Dopo la visita, ci si sposterà alla scoperta della chiesa della Madonna del Carmine costruita su una precedente chiesa dei Cavalieri dell’ordine Teutonico per poi arrivare al Gran Priorato di Sant’Andrea, sede già dal 1148 dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Sarà questa un’occasione di conoscenza di luoghi spesso visti e rivisti ma di cui, magari, poco si conosce.
L’associazione è certa che i cittadini piazzesi che vorranno dedicare la mattinata di giorno due giugno in giro per la propria città, per semplice curiosità o per passione per l’arte, prendendo parte a questa iniziativa, alla fine del tour avranno certamente apprezzato ancora una volta le bellezze infinite che questa città custodisce.
 |
| Sant'Andrea |
L’itinerario sarà fruibile anche in bici, grazie alla collaborazione dell’Associazione MTB Sicilia, che metterà a disposizione un accompagnatore ciclo turistico.
1 commento:
hai altre foto antiche
Posta un commento