Di seguito il reportage fotografico dell'8^
Giornata della Custodia del Creato, svoltasi a Piazza Armerina, venerdì 4
ottobre 2013.
La giornata è stata animata dagli alunni della scuola Capuana, che anno invaso, festanti e gioiosi l'antico chiostro dei padri gesuiti. Dopo i saluti di rito, sono seguiti i vari interventi previsti in scaletta; il messaggio-appello degli studenti ai cittadini per la salvaguardia e la custodia del Territorio, la presentazione dei disegni, ed infine nella Chiesa di Sant’Ignazio, l'offerta di dodici ceri, simbolo dei comuni della Diocesi e dell’olio per la lampada votiva.Nel pomeriggio la cerimonia presso la cappella della Madonna del Bosco, con la lettura di brani biblici sul Creato, a cura dei rappresentanti delle associazioni presenti, la testimonianza degli agenti del Corpo Forestale, intervenuti a spegnere l’incendio nel 2012.
A conclusione sono stati collocati dei ceri contrassegnati dai loghi dei Comuni della Diocesi di Piazza Armerina, accanto le dodici piantine messe a dimora nel 2012 ognuna riportante il nome del Comune, infine l'offerta dell’olio per la lampada votiva, posta ai piedi della madonnina.![]() |
| La Preside Maria Concetta Messina |























Nessun commento:
Posta un commento