Alle 21:00 come da programma, ha avuto luogo la veglia di preghiera al patriarca San Giuseppe, con la recita delle preghiere a cura dei soci del quartiere, veglia che ha coinvolto tanti quartieranti e la presenza delle suore della Sacra Famiglia con la madre superiora suor Maraingela e suor Genoveffa.
Domenica 19 marzo, giornata
dedicata per l'appunto al patriarca San Giuseppe ha visto la presenza di
migliaia di concittadini, in un vie vai che non ha avuto sosta per l'intera
giornata, 
Alle
 ore 12,00 la solenne
benedizione della Tavolata a cura di mons. Scarcione, alla presenza delle suore della Sacra Famiglia, dell'On. Assessore Regionale Luisa Lantieri, del 
Sindaco Filippo Miroddi, del vice sindaco Giuseppe Mattia, dell'Assessore Carmelo Gagliano, della presidente della FIDAPA, prof. Agata Caruso, e di 
tantissimi quartieranti ha sancito la sacralità,
l'offerta delle pietanze per spirito di carità cristiana verso i poveri,
 i
bisognosi.Dopo la benedizione, il pranzo dei Santi con San Giuseppe, Maria e Gesù bambino.
Nel corso del pomeriggio, anche il Vescovo mons. Rosario Gisana, ha fatto visita alla Tavola, complimentandosi con gli organizzatori ed esprimendo il suo compiaciuto pensiero.Di seguito il link https://www.facebook.com/filippo.rausa/videos/pcb.10209588060793444/10209588039192904/?type=3&theater.
Infine la tavolata è stata aperta a vantaggio di tutti i presenti, con la degustazione delle vivande e la consegna del pane.
Adoperando gli strumenti tecnologici, per oltre un'ora è stata fatta la diretta su Facebook, registrando le varie fasi, i commenti e le impressioni di quanti hanno partecipato, https://www.facebook.com/filippo.rausa ; questa in sintesi la cronaca della XIII Tavolata di San Giuseppe che viene archiviata ancora una volta con un notevole successo di partecipazione.
Un affettuoso e caloroso ringraziamento
a tutti gli sponsor, le Famiglie, le
Suore della Sacra Famiglia, i Soci del quartiere per il loro prezioso
contributo volto alla realizzazione del tradizionale evento.
le
Pizzerie: ANTICHI SAPORI,
via Machiavelli – AL GIARDINETTO,
via G. Lo DA GIANFRANCO,
via don Milani - DA MELINO – RISO e FANTASIA, via gen. Muscarà - FRASSES, via mons. Palermo – PIZZERIA DELL’ANGOLO, via
G. Roccella – PECCATI di GOLA, p.za
gen. Cascino – SCHILLACI, via
Chiarandà - SPIZZICA e SCAPPA, via
Carducci – TRINAKRIA, p.za Giuliano;
la Ristorazione: HOTEL VILLA ROMANA – RISTORANTE AL RITROVO - RISTORANTE CENTRALE - GUENDALINA;
le
Pasticcerie-Gelaterie: CAFE’
des AMIS, e CAFE’ del CENTRO,
via Marconi – CAFFETTERIA PLUTIA, via
Generale Ciancio - CONSOLI NAZZARENO, via
D’annunzio – PIPER BAR, p.za gen. Cascino – RESTIVO,
via Mazzini – ZINGALE DOLCIUMI – PLACCA, viale
gen. Muscarà;E inoltre la FIDAPA, la Fondazione Prospero Intorcetta e i Cavalieri Templari Federiciani del presidio di Piazza Armerina.



















































Nessun commento:
Posta un commento