Saranno in tutto 21, piazzate a tappeto su tutta la città e alcune potranno essere telecomandate a distanza mediante joystick dalla centrale operativa, per un maggiore e più capillare controllo del territorio. Un sistema controllato all’interno del comando della Polizia municipale di via Ciancio, dove si troverà il monitoraggio complessivo di tutte le immagini, avendo la possibilità con un solo colpo d’occhio di osservare le riprese provenienti da ogni postazione installata su muri e pali del centro urbano.
Le telecamere saranno per metà con un sistema ottico fisso, ma per l’altra metà “brandeggiabili”, cioè potranno subire una rotazione con un comando a distanza, in modo da coprire una visuale di 180 gradi, passando da una strada all’altra, soprattutto in alcuni incroci. Gli occhi elettronici verranno puntati su alcuni punti strategici, nelle aree cittadine di interesse storico-culturale, con maggiore presenza di attività economiche e luoghi di aggregazione.
Ecco la mappa di “Piazza Sicura”, divisa in quattro aree. Saranno:
4 le telecamere nella zona nord: via Conte Ruggero, piazza Marescalchi, via Ammiraglio La Marca e via Chiarandà;
5 nella zona sud: via Carducci, via Manzoni, via Machiavelli, via Ortalizio, via Roma e Piano Sant’Ippolito;
6 nel centro storico: piazza Duomo, piazza Garibaldi, piazza Castello, via Marconi, Piano Duilio e via Mazzini;
6 nel centro commerciale della città, all’altezza di incroci: via gen. Muscarà-via Lo Giudice, via Padova-via Ciancio, via Roccella-via gen.Muscarà, piazza Boris Giuliano-via La Marca, piazza Falcone-Borsellino e via gen. Ciancio.
Tutte le telecamere saranno dotate di un supporto sd-card per la registrazione delle immagini acquisite ad alta risoluzione. Un aspetto quest’ultimo che potrebbe rivelarsi decisivo soprattutto quando si tratterà di identificare soggetti sospettati di aver appena commesso un reato.
Roberto Palermo




Nessun commento:
Posta un commento