Piazza Armerina, 15-09-2016
altresì, alle competenti Autorità Cittadine, Provinciali, Regionali e Nazionali, affinché sia scongiurato questo infelice tentativo, "giustificato" da esigenze di mera razionalizzazione della spesa sanitaria nazionale.
Ciò, in quanto non si tiene conto, ad esempio, delle precarie condizioni della viabilità nella Sicilia interna, nè, tanto meno, della presenza nel territorio dei numerosi turisti, provenienti da ogni parte del mondo, oltre 600 Mila, che ogni anno visitano il centro storico e i rinomati mosaici della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, dichiarati patrimonio UNESCO, fin dal 1997. Nonché della presenza del carcere mandamentale, i cui ospiti resterebbero del tutto privi di struttrure sanitarie, a cui hanno pieno titolo, in eventuali situazioni di emergenza. Platealmente, si ignora e disattende, inoltrre, la doverosa tutela della salute dei cittadini dei centri viciniori, quali Aidone, Barrafranca, Mirabella Imbaccari, Pietraperzia, Raddusa, S.Cono e Valguarnera.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglAjWoyXpXxirnJgN8u9s1RZzm_MfO_Ite1b1xVqntPK0tG5Avu4Kzs65mZQ0o0nbyLRSjF3_6eLZzsx87hXeIMx__pFWelGtpFvTk6_odZeWn-psCIO8PaXh_x9WRjBLNmv-HUp7namCz/s320/Ospedale-Piazza-Armerina-1024x538-chiello1.jpg)
Per il Comitato
Don. Antonino Scarcione
Nessun commento:
Posta un commento