Giuseppe Calabrese, Andrea Spitale, Ivan Tagliarino, Mario Rizzo, Salvatore Cifalù, Salvatore Tagliarino |
venerdì 14 settembre 2012
E' trascorso un mese e sembra ieri
Nella straordinaria storia dell’uomo ci sono cose che non si dimenticheranno mai, come in un film faranno parte della storia di ognuno di noi, il Palio dei Normanni con i suoi Quartieri è una di queste.
Passione, emozione, storia, fede, tradizione, cultura, ogni quartierante lo vive con i sentimenti più appropriati che gli vengono dal cuore.
Dentro o fuori dai ruoli del quartiere, i sentimenti e le emozioni provate per la vittoria sono le stesse per tutti, lacrime di gioia, grandi sorrisi, forti abbracci cha accomunano tutti, grandi e bambini, uomini e donne.
La vittoria tanto agognata e li a cancellar le fatiche e i batticuori ad ogni prova della Quintana, il Palio, il Vessillo papale di Maria SS. delle Vittorie ci ammanta tutti, perché è il successo voluto, cercato ed ottenuto col cuore.
Filippo Rausa
GRAZIE RAGAZZI
Il Vescovo mons. Pennisi che consegna il Palio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Ho seguito il Palio in tempo reale tramite start tv, e' stato emozionante, mi e' tornato alla mente quando da bambino con un bastone in mezzo alle gambe a mo' di cavallo facendo finta di cavalcare cercavo di colpire con un bastoncino un cerchio disegnato nel muro, questo per dire che per me il Palio e' stato sempre emozionante e poi quest'anno l'emozione e' stata doppia. Ciao
Quando le vittorie vengono così sono fantastiche.
Pino
Mai Vittoria fu così briosa, mai Vittoria fu così esaltante, mai Vittoria fu così meritata.
Siamo i migliori
Massimo
Posta un commento